none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Giorgio Quarta
ZINGARETTI: DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA AL PAESE!!!

6/3/2019 - 16:41

ZINGARETTI: DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA AL PAESE!!!

 

(Attenzione: post necessariamente lungo...)


E in effetti la lista delle scuse che il Pd deve al Paese per i disastri dell’epoca renziana è abbastanza lunga:


DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA PER I PROVVEDIMENTI IN TEMA DI DIRITTI CIVILI: unioni civili; divorzio breve; dopo di noi; rilancio del fondo per la non autosufficienza e politiche sociali.


DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA PER I PROVVEDIMENTI IN TEMA DI POLITICHE PER IL LAVORO: Jobs act (-58% di cassa integrazione, disoccupazione nel 2013 all'11,1% e nel 2017 al 10,2%); 1.200.000 nuovi posti di lavoro, riordino degli ammortizzatori sociali; dimissioni in bianco (tutela della donna); stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione; tutele per i lavoratori autonomi; sostegno alla genitorialità; riduzione tasse e ridistribuzione del reddito (960 euro l'anno per 11 milioni di lavoratori); incentivi all'occupazione dei giovani; Ape Social (diritto alla pensione anticipata).


DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA PER I PROVVEDIMENTI A FAVORE DEI CETI PIÙ DEBOLI: Rei, quattordicesima alle pensioni basse


DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA PER I PROVVEDIMENTI IN TEMA DI RIDUZIONE IMPOSTE E STIMOLI ALLA CRESCITA: via le tasse sulla prima casa; riduzione dell'Irap (imposta regionale sulle attività produttive) e dell'Ires; azzeramento dell'Irpef agricola; esenzione totale dei contributi per agricoltori under 40 che avviano un'impresa agricola e azzeramento dei costi della garanzia bancaria; riforma Banche popolari e Banche di Credito Cooperativo; sblocca Italia (3,8 miliardi di cantieri sbloccati); nuovo codice degli appalti; Industria 4.0 (piano per facilitare la quarta rivoluzione industrial); auto riciclaggio (adeguamento normativa interna sulla corruzione; abolizione Equitalia.


DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA PER I PROVVEDIMENTI SULL’AMBIENTE: Ratifica accordo di Parigi sul clima, Eco reati (tutela legale del territorio, ambiente e salute); Eco bonus (risparmio energetico).


DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA PER I PROVVEDIMENTI IN TEMA DI POLITICHE SOCIALI: riforma terzo settore e servizio civile; nuova legge sulla cooperazione internazionale allo sviluppo; politiche a sostegno della natalità (bonus asilo nido, congedi obbligatori, fondo natalità, bonus mamma, buoni baby sitting), spreco alimentare (evitare macero di 5,6 milioni di tonnellate di alimenti; continuità affettiva del minore con la famiglia affidataria; legge sull'autismo; immigrazione, rifugiati e protezione internazionale (sezioni specializzate, velocizzazione delle procedura, svolgimento di attività di utilità sociale, centri di permanenza per i rimpatri, potenziamento degli organici concordati con il CSM, vaccini, bando periferie per la riqualificazione urbana, sport - fondo sport e periferie).


DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA PER I PROVVEDIMENTI IN TEMA DI GIUSTIZIA: processo civile telematico, reato di depistaggio (soprattutto per le stragi), chiusura ospedali psichiatrici, sovraffollamento carcerario, tribunale delle imprese, responsabilità civile dei magistrati.


DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA PER I PROVVEDIMENTI IN TEMA DI SICUREZZA E LEGALITA’: Introduzione dell'omicidio stradale, fondo di garanzia per le vittime della strada, scambio elettorale politico-mafioso (scambio tra promessa di voto con altre utilità), falso in bilancio (cancellato da Berlusconi nel 2002), anticorruzione (poteri affidati all'ANAC) che ha consentito di ridurre di 250 mila unità i reati dal 2010, legge contro il caporalato che ha permesso il sequestro di 7.591 aziende in cinque anni.


DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA PER I PROVVEDIMENTI A FAVORE DELLA CULTURA: Direttori musei (riforma del sistema museale), Art bonus (collaborazione pubblico-privato nel settore culturale), riforma cinema e audiovisivo, editoria (pluralismo editoriale e sostegno alla stampa locale e ad enti no profit), 18app (bonus di 500 euro agli studenti per aiutare la loro formazione), turismo sostenibile.


DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA PER I PROVVEDIMENTI SULLA SCUOLA: investimenti in nuovi edifici e ristrutturazione dei vecchi, 115.800 i precari stabilizzati, 52.000 i nuovi insegnanti assunti, alternanza scuola lavoro, contratti di apprendistato, 500 euro annui per aggiornamento e formazione del singolo docente.


DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA PER I PROVVEDIMENTI IN TEMA DI PUBBLICO IMPIEGO: Riforma Pubblica Amministrazione e applicazione del contratto per 3.200.000 pubblici dipendenti.


DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA PER AVER PRESO UN PAESE COL PIL A -2,5 % E AVERLO PORTATO A + 1,5%, per aver preso un paese in declino e averlo condotto sulla via dello sviluppo economico e sociale...


DOBBIAMO CHIEDERE SCUSA PER ESSERCI ILLUSI CHE QUESTO PAESE SI POTESSE VERAMENTE CAMBIARE...

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri