none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sabato 16 marzo
Torna al Fortino il Teatro Trabagai.

11/3/2019 - 18:20

Sabato 16 marzo torna al Fortino il Teatro Trabagai.

 

Elena Farulli e Giorgio Monteleone sono due livornesi autentici, che a partire dalla tradizione livornese, dagli stornelli e dal cazzeggiare sarcastico e salmastroso, hanno ricavato un modo di far teatro che niente concede al grossolano, riproponendo temi e gag della scuola labronica con invidiabile maestria, bravi a cantare, a poetare, a recitare.

Il Teatro Trabagai è buono a lavorare su un palco con quinte e sipario, così come in un quadrivio di città, o in una casa del popolo. E' forse per questo che al Fortino i Trabagai vengono spesso, accolti ogni volta da un pubblico che li richiede e li aspetta caloroso.

“Poeti sparpagliati in salsa labronica” è il titolo del loro ultimo lavoro, sabato 15 al Fortino con pochi euro per chi resta a cena o per chi viene solo per lo spettacolo.

E' necessario prenotare (050 36195) ed è richiesta la tessera ARCI.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri