none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Marzo pazzerello!

12/3/2019 - 8:13

 

Fiore d’ornello,
non è la luna che fa rimpiattarello,
non è il sole che fa lo spogliarello,
ditelo voi col solito stornello.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/3/2019 - 12:34

AUTORE:
Giocasta

S'intravede in marzo
fin dai primi albori
la potenza della luce,
si diffondono gli odori
sfoggiano i colori
dei fiori pionieri
e un bisogno mi induce
ad affidare i pensieri
al vento che li soffi via.
Se prevale il grigiore
la malinconia
osteggia
la voglia di uscire,
ti prego dolce tepore
solletica e culla
la frenesia giovanile
fino all'arrivo
di aprile,
quando toccherò il cielo
con un dito
perché sarò certo
che l'inverno è finito!

12/3/2019 - 19:14

AUTORE:
Giorello

Fior dell'ambizione,
dietro le colline ci sono grandi riflettori
che hanno il compito di attirare l'attenzione
chissà che stordimento con gli amplificatori?

Fior di baccello,
il terzo mese è sempre stato pazzerello
un giorno col sole e l'altro coll'ombrello
quest'anno invece impazza il venticello!

Fiore di volta,
pisciate nuvolette di un piacevole pianto
così continua degli asparagi la raccolta
risotto frittata spaghetti: un vero incanto!

Fior dei romanzi,
mi sa il gran pittore ha finito la tinta
ed un naif ha rimediato con gli avanzi
gli riconosco il gusto e anche la grinta!

12/3/2019 - 14:45

AUTORE:
Giacò

Fasci di luce
che toccano il cielo
Sordo grigiore

Fior di Mimì,
delafia ma quel ventaglio minaccioso
mette paura, un si sa mia che vol venì
e se le narici fossero d'un toro furioso?

Fior di frantoio,
da dove viene quel chiarore a più non posso?
di siuro da Lucca, della Toscana è l'oratioio!
un lo fa il furbo che poi ti pisci addosso!

Fior d'asfodelo,
senza pensà male fingiamo che sia un dono
uno spruzzo di luce che dalla terra tocca il cielo
ma se va al contrario sarà meglio chiedere perdono?!

Fiore d'ortica,
ma cosa dite, quella luce viene dallo stadio
ci sarà come sempre del derby la partita!
e se invece fosse il Chiube ch'ha preso il Palladio?!