none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Arriva nel cuore di Vecchiano. Ecco le modifiche alla viabilità
Giovedì 14 marzo: la 54esima “Tirreno-Adriatico”

12/3/2019 - 15:19

Giovedì 14 marzo: la 54esima “Tirreno-Adriatico” arriva nel cuore di Vecchiano. Ecco le modifiche alla viabilità

 
Vecchiano – La 54esima “Tirreno-Adriatico”, gara ciclistica internazionale per professionisti, si svolgerà il prossimo 14 marzo, interessando il cuore del borgo vecchianese. “Un appuntamento da non perdere per i tanti appassionati di ciclismo che popolano la nostra comunità.

Anche quest'anno, dopo la positiva esperienza della scorsa edizione, la corsa, grazie alla collaborazione del Comune di Vecchiano e, allo stesso tempo, ad una mediazione da parte del Consigliere Alessio Di Basco, ex ciclista professionista, con gli organismi organizzatori, vede un nuovo tracciato che si snoderà all'interno del nostro territorio comunale”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori “Nello specifico, nella fascia oraria compresa tra le 11.30 e le 13, la gara interesserà le seguenti vie: Via Traversagna nord fino al confine comunale con la Provincia di Lucca; Via del Capannone; Via Cittadella, per proseguire sulla Strada Provinciale n. 10 vecchianese, attraversando i centri abitati di Nodica e Migliarino Pisano, fino alla Strada Statale Aurelia in direzione Pisa”, aggiunge il primo cittadino.

“E' un grande onore ospitare nel cuore del nostro territorio comunale una corsa di tale prestigio e valore internazionali”, commenta l'Assessore allo Sport Andrea Lelli. “Soprattutto per l'amore che i vecchianesi nutrono nei confronti del ciclismo, si tratta di un evento davvero speciale che, per coloro che ne avranno la possibilità, vale la pena godersi appieno, assistendo dal vivo alla corsa”, aggiunge l'Assessore Lelli. Ricordiamo che la gara comporterà anche alcune modifiche alla viabilità, disciplinate da apposita ordinanza.

Nel dettaglio, dalle 9.30 alle 13.00 di giovedì 14 marzo la circolazione subirà delle modifiche con annessa sospensione della circolazione sul circuito di gara.

 

E' prevista, inoltre, l'istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta su entrambi i lati, lungo i seguenti tratti stradali: - via Traversagna Nord, dal confine comunale sino all'intersezione con Via del Capannone; - Via del Capannone, dall'intersezione con Via Traversagna Nord a Via Cittadella; - Via Cittadella, sull'intero tracciato.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri