none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Dimissioni del Consigliere Comunale Luperini Stefano

12/3/2019 - 15:33

DIMISSIONI - COMUNICATO STAMPA

 Con la presente sono a rassegnare le mie dimissioni da Consigliere Comunale.

Tale sofferta decisione è stata maturata a seguito di una costante crescita di impegni di lavoro che non mi permettono più di dedicarmi come dovuto alla funzione di Consigliere. Lavoro che mi chiede ulteriore tempo e da cui oltre al sottoscritto dipendono i dipendenti del mio studio e coloro verso i quali ho assunto obblighi che non possono per nessun motivo essere rimandati e/o disattesi.

Ho provato a far fronte a quanto appena detto prima rinunciando ad hobby, poi sopprimendo le attività di fitness fino ad arrivare a questa decisione. 

La funzione a cui ero stato eletto deve essere svolta con la massima dizione ed il sottoscritto ce l’ha sempre messa leggendo, in alcuni casi approfondendo, tutto quanto veniva portato all’attenzione dei Consiglieri a partire da quanto era all’ordine del giorno dei Consigli Comunali per finire con tutte le delibere di Giunta con i documenti allegati. Oggi non so più dove andare a trovare il tempo per fare questo e per le riunioni che dalla stessa scaturiscono pertanto, per non svolgere tale funzione di ripiego e non con il rispetto che essa merita, è giusto che a ciò sia chiamato qualcun altro che possa farlo e che candidandosi a consigliere si era riproposto di farlo. 

La mia candidatura non era e non è mai stata per intraprendere una carriera politica ma era maturata per dare supporto ad un progetto in cui avevo creduto e quando lo stesso, seppur di pochi voti, è risultato sconfitto alle elezioni del 2016 ma mi ha visto eletto come Consigliere ho accettato dedicandomici e cercando anche di stimolare l’attuale Amministrazione a ragionare in maniera diversa da come lo ha sempre fatto. Ma non ci sono riuscito perché chi ci amministra lo fa da quasi cinquant’anni (anche se cambiando i soggetti che lo rappresentano è sempre il medesimo partito) e ritiene che come lo fa sia il modo corretto ed unico possibile.

E’ un rammarico che mi porterò dietro ma dietro mi porterò anche una esperienza di vita che mi ha permesso di accrescere la conoscenza in materie e campi che non avevo mai affrontato nonché di conoscere e rapportarmi con persone con le quali non avevo mai avuto rapporti.Mi scuso con chi mi aveva dato sostegno per non aver portato a termine la funzione a cui, con il loro voto, ero stato eletto.

Stefano Luperini.

Fonte: dalla pag fb di Rinnovamento per il Futuro e da una pag. Nazione Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/3/2019 - 12:26

AUTORE:
Fausto

La cosa buffa e' che Luperini ha il coraggio di dire le cose come stanno, altri invece si dimettono affermando di ambire a chissa' quale scuola di alta politica, salvo ritrovarlo tra le solite scartoffie da abogado di provincia, o chi invece adduce a motivi insondabilmente criptici per evitare di affrontare nodi politici. In panchina scalpitano una post repubblicana ritrovatasi sovranista (poverolamalfa), e un esule del partito social/ista che ama fare post su facebook polemici contro il PD (attivit'che pare essere una delle sue ossessioni piu' inguaribili) soprattutto quando e' in coda, nel traffico, il che e' sconsigliabile maggiormente. Resto comunque fiducioso di sentir parlare dopo tre anni sia il Di Basco che la plurivotata Cavalletti, voti affidati al silenzio tombale del suo mutismo istituzionale. Con speranza, andiamo avanti.

12/3/2019 - 17:29

AUTORE:
Lauro

"rinunciando ad hobby, poi sopprimendo le attività di fitness", non vorrei infierire, anche perché si riontra una certa inconsapevolezza con esiti quasi comici. Comunque auguri, e per chiudere i bellezza spero che il prossimo capogruppo si il Sig Di Basco, sicuramente capace di grande oratoria oltreché di tirare la volata fino alle prossime elezioni. A meno che, non si sia iscritto a Zumba.