Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Risultati positivi per le squadre della Valdiserchio
Il Pappiana ferma in trasferta la capolista San Filippo
Risultati positivi per le tre squadre della Val di Serchio che militano in seconda categoria.
Questa settimana fari puntati sul Pappiana che nella difficile trasferta con il San Filippo, ha fermato i padroni di casa sul 3 a 3.
Questa la formazione:
Capitano Jari Giuliacci, Vice cap. Enrico Cerrai, Portiere Adriano Cateni, Alessandro Cima, Antonio Sapio, Andrea Grazzini, Simone Bargagna, Antonio Di Bianco, Diego De Cicco, Francesco Danese, Andrea Bianco, Leonardo Frascarelli, Cosimo Andreotti, Giacomo Ghelarducci.
Gli ospiti sin dall’inizio avevano fatto vedere di muoversi in campo da protagonisti. De Cicco all’11° si faceva vedere nell’area piccola e su passaggio corto di Cerrai, con un tiro repentino superava la linea di porta ed era 1 a 0.
Al 15° al limite del fuori gioco il San Filippo pareggiava le sorti.
Nella ripresa il Pappiana teneva bene il campo con la palla mantenuta spesso in area avversaria.
La supremazia in campo dava i suoi frutti ed ecco che al 12° il solito De Cicco su assist di Bianco di testa timbrava la porta lucchese riportando in vantaggio la squadra.
Il San Filippo sentendosi il primo della classe, anche se fino ad allora non l’aveva dato a vedere, aumentava il ritmo di gioco che si concretizzava con il pareggio al 37°.
Da quel momento, complice anche l’arbitro che non riusciva più a tenere l’incontro con decisioni unilaterali a favore del San Filippo, la partita si faceva pesante; anche in tribuna c’era stato qualche alterco fra tifosi delle due squadre subito sedato.
Dall’arbitro cartellini rossi tirati a sorte che stavano rischiando di far degenerare la partita.
Addirittura al 43°il San Filippo andava in vantaggio dopo una fase concitata di calci d’angolo.
Sembrava fatta ma i pappianesi non ci stavano a vedere vanificato tutto l’impegno messo in campo.
La tenacia veniva premiata.
Nei minuti di recupero Sapio tirava in porta con l’estremo difensore che respingeva malamente la palla in avanti; ne approfittava Frascarelli, subentrato a Giuliacci infortunato, che prontamente insaccava per il 3 pari definitivo.
Può ritenersi contento Mister Moretti dei suoi ragazzi che hanno giocato bene fino all’ultimo senza mai darsi per vinti, in un campo reso scivoloso dalla pioggia.
Domenica partita casalinga contro il Barga.
Il Migliarino continua la cavalcata vincente, in casa ha battuto Il Luccasette per 3 a 1.
E' stata una buona partita.
La prima rete arrivava da Montanelli al 37° su assist di Mannocci.
Al primo minuto della ripresa la seconda rete, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Mannocci agganciava Pardi e con un tiro diretto superava la linea di porta; il terzo gol nasceva da un cross di Chelotti intercettato da Malfatti che di destro al volo faceva un gran gol.
Per i migliarinesi non mancava il rito del gol subito con la rete al 90° del Luccasette.
Domenica difficile trasferta a Vagli una squadra con meno velleità rispetto all’inizio del campionato
Il San Giuliano dopo la sconfitta in trasferta contro l'Atletico Lucca ha ritrovato la vittoria con l’Atletico Fornoli per 2 a 0 con reti di Timpano e Puliti.
Come il Migliarino anche i sangiulianesi sono in pieno play off forti dei loro 46 punti che li pongono al terzo posto assoluto.
Domenica prossima i bagnaioli saranno in trasferta a Fornaci con un pronostico favorevole.
Nella foto Diego De Cicco in maglia verde e Leonardo Frascarelli.
Marlo Puccetti