none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Sabato 16 marzo iniziativa di educazione ambientale in Via della Barra: alle 9 ritrovo per SbaRrazziamoci Dei Rifiuti

12/3/2019 - 19:57


Sabato 16 marzo iniziativa di educazione ambientale in Via della Barra: alle 9 ritrovo per SbaRrazziamoci Dei Rifiuti
 
Vecchiano – Si svolgerà sabato 16 marzo l'iniziativa di educazione ambientale “SbaRrazziamoci Dei Rifiuti” con appuntamento alle ore 9 in Via della Barra, muniti di guanti e rastrelli per ripulire la zona. “SBARRAZZIAMOCI Dei RIFIUTI è un'iniziativa nata  grazie alla preziosa collaborazione degli abitanti di via della Barra.

Collaborazione e dialogo che hanno portato ad un intervento di modifica della viabilità eseguito pochi mesi fa, a cui ora si aggiunge un doppio intervento fatto di rimozione dei rifiuti abbandonati lungo la strada, nella parte adiacente alla ex cava e nella ripulitura del sottobosco, nella parte finale di via della Barra”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “Ancora una volta dobbiamo intervenire nella rimozione di un quantitativo importante di rifiuti abbandonati”, afferma l'Assessora all'Ambiente, Mina Canarini. “Sono molte le segnalazioni che arrivano sugli avvistamenti dei rifiuti abbandonati nelle zone del territorio, ma ancora troppo poche le segnalazioni che aiutano a rintracciare chi materialmente compie questi gesti che danneggiano tutti.

Ecco perchè dobbiamo Metterci il Cuore: perchè se tutti diciamo di amare il nostro territorio, è importante cominciare ad essere più attivi nei confronti di quello che è un fenomeno che uccide l'ambiente e la sua bellezza”, aggiunge l'Assessora Canarini.
“Via della Barra è stata spesso al centro di episodi di microcriminalità: la modifica della viabilità e il monitoraggio dei suoi effetti sono stati al centro del dialogo con gli abitanti e del Comitato Provinciale per la Sicurezza, nel tentativo ai apportare dei correttivi concreti alla situazione”, dichiara il Sindaco Angori.

“Questo ulteriore intervento di ripulitura della parte boscata, è finalizzato a rendere la parte di monte libera dai rovi e dalla vegetazione, andando di nuovo ad intervenire operativamente su questa zona del territorio”, aggiunge l'Assessora Canarini
Per chi vuole prendere parte e contribuire con un aiuto concreto in questa iniziativa di educazione ambientale, ricordiamo che l'appuntamento è sabato 16 marzo alle 9 in Via della Barra, davanti a casa della IRMA.

Ricordiamo, infine, che per lavorare in sicurezza la strada sarà chiusa al traffico dalle 9 alle 12.

Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it

Fonte: Ufficio Comunicazione - Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri