none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 17 marzo
“SAUDADE”

15/3/2019 - 17:38


L’Associazione ex-Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna 

presenta per la rassegna

“Strumenti musicali fra tradizione colta e tradizione popolare”

Domenica 17 Marzo
ore 17.00
Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna   
Piazza Martiri della Libertà, 33 - Pisa 

“SAUDADE”

Musiche di M. D.Pujol, H. Villa-Lobos, A. Montes, A. Piazzolla

Anna Ulivieri - flauto

Simona Liguori - viola

Stefano Quaglieri - chitarra

“SAUDADE” è un viaggio in Sud-America accompagnato da quel sentimento, misto di nostalgia del passato e aspettativa per il futuro, proprio dei navigatori europei che alla fine del XV secolo raggiunsero su caravelle e galeoni i territori di un continente fino a quel momento a loro sconosciuto e delle donne che scrutarono l’orizzonte in attesa del loro temuto non ritorno, degli africani strappati dalla propria patria come schiavi e degli indios che videro il loro territorio trasfigurato dall’arrivo dei colonizzatori.

La saudade è oggi un sentimento, un modo di vivere, di pensare, di sentire, un legame con il passato o un recupero della memoria del singolo o della comunità, che si proietta nel presente e nel futuro, un ponte fra persone, un legame tra luoghi diversi che convivono nella coscienza e nell’anima.

La sua espressione più immediata è nel sorriso triste della gente e nella poesia, nei romanzi, nella melodie in cui i sentimenti degli uomini hanno lasciato le proprie tracce.

______________________________________________________

INGRESSO LIBERO  















 



 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri