none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
O Micheletti, hai voglia di be' ova...

18/3/2019 - 15:34


Fior di cucù,
al mercato di katmandù
ho comprato uova di una nandù
ingravidata da Belzebù
e scaldate col grisù
e poi messe in un iglù.
Era l'ultimo platò, non ci andate, non ce n’è più!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/3/2019 - 20:36

AUTORE:
Clodoveo

Fior delle discese,
voi ve le dite e voi ve l'intendete
compari miei di giochi e di paese,
vi mando un vaffa non vi offenderete!

Fior della valle,
mi fai cucù e ti diverti a meleggiare
ma dico che a me di tutte queste palle
m'importa na' mazza e te le puoi serbare!

Fior delle calle,
lì sì che ce n'è davvero di tutte le misure
di queste strambe sbocconcellate palle
che c'hanno tatuate le screpolature!

Fior della piena,
eccone una cassetta di pagnotte e pagnottine
di provenienza dubbia forse aliena?
le raccatti Chiube tutte le mattine?!

Fior del casato,
ora che n'hai raccattate un bel plotò
ti conviene presentalle in sul mercato
e stai a vedé che ne vendi anco un popo'?!

18/3/2019 - 21:39

AUTORE:
Bio(al)logo

Fiore di indivia.
Sia nell’orto sia nel mare
c’è lattuga e c’è l’ascidia,
una da condire e l’altra d’ammirare.

Fior di giornata,
l’ascidia è nel gruppo “tunicata”,
uno degli esseri dalla vita più complicata
e ha nome Phallusia mammillata.

Fior di giornale,
questi sono detti “irregolari”,
ma hanno la vita più normale
di quelli stranamente detti “regolari”.