Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La solidarietà del nostro territorio per far rimarginare le ferite del #MontePisano è qualcosa di commovente: stasera, per esempio, il circolo Arci di Migliarino era completamente pieno nella iniziativa dedicata al progetto "Gli Occhi del bosco" la campagna di raccolta fondi sostenuta da Unicoop Firenze e dalle sezioni soci di Cascina, Pisa, Valdera e Valdiserchio Versilia.
L'obiettivo è quello di realizzare un impianto di videosorveglianza attraverso l’installazione di videocamere ad alta risoluzione interconnesse tra loro e collegate al centro intercomunale di Protezione civile del Monte Pisano.
Più occhi significano più protezione, più sicurezza e meno rischi che il disastro di settembre possa ripetrrsi