none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Fino al 2 aprile 2019 è possibile presentare domanda
Bando per l'assegnazione di posti barca lungo il Fiume Serchio in località Case di Marina periodo 2019/2023

26/3/2019 - 23:03

Bando per l'assegnazione di posti barca lungo il Fiume Serchio in località Case di Marina periodo 2019/2023: fino al 2 aprile 2019 è possibile presentare domanda

C'è tempo fino alle 12.30 del 2 aprile 2019 per fare domanda per i posti barca lungo il fiume Serchio.
Ricordiamo che la durata dell’assegnazione è di cinque anni, con scadenza fin d’ora fissata al 31/12/2023. La decorrenza del primo anno è da intendersi dalla data di assegnazione fino al 31/12/2019 ed il relativo canone dovrà essere pagato per intero.
L’importo del canone di assegnazione per l'anno 2019, in ragione degli importi di cui all'art.2 del bando allegato in fondo alla pagina, è fissato in:
€ 329,00 per posto barca per diportisti con ormeggio tramite pali;

– € 369,00 per posto barca per diportisti con ormeggio tramite pontile;

– € 439,00 per posto barca per pescatori professionali con ormeggio tramite pontile.
Il pagamento del canone e la presentazione della relativa ricevuta all'ufficio comunale competente, dovrà avvenire entro e non oltre 5 giorni dall'avvenuta scelta del posto barca da parte dell'assegnatario.

La mancata esibizione del pagamento nei termini indicati, determinerà la perdita del diritto all'assegnazione del posto barca con conseguente assegnazione a colui che risulti in graduatoria il primo dei non assegnatari.
A questo link tutti i dettagli: https://www.comune.vecchiano.pi.it/primo-piano/2541-bando-per-l-assegnazione-di-posti-barca-lungo-il-fiume-serchio-in-localita-case-di-marina-periodo-2019-2023-fino-al-2-aprile-2019-e-possibile-presentare-domanda.html


Fonte: Ufficio Comunicazione-Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/4/2019 - 19:42

AUTORE:
Sbadiglio

È trascorsa la prima settimana dalla chiusura del bando,ci sono date previste o prevedibili per la pubblicazione della graduatoria ?

29/3/2019 - 12:28

AUTORE:
Maciste nella valle dei moscini

...taglio la fune alla tu barchetta ecci metto la mia a gradisse, poi, poi vederemo.

29/3/2019 - 11:20

AUTORE:
Fox

220.00 euro e più di quota fissa + 109,00 di quota variabile che neanche sappiamo di quale entità possa essere in futuro. Questo sarebbe l'utilizzo sociale di quello che noi chiamiamo Bocca di Serchio? Dopo 6 anni dalla prima assegnazione si è incredibilmente arrivati a partorire regolamenti, bandi e domande a fine marzo, concedendo agli interessati meno di 20 giorni per presentare le domande stesse.
Neanche si fa riferimento alla situazione ISEE o a qualche altro parametro patrimoniale e se si vuole "sentimentale", ma in che società viviamo? Anche gli approdi a Case di Marina si traducono, come avviene in ogni cosa, in una questione di danari; chi economicamente può permettersi qualcosa ne usufruisce, chi ha difficoltà deve rinunciarci: complimenti! Continuo mio malgrado a non riconoscermi in questo modo di amministrare la cosa pubblica ("res pubblica" da cui Repubblica).
La mia visione utopica di oggi è quella di una bella insurrezione pacifica: nessuna domanda presentata per gli approdi o meglio nessuna assegnazione andata a buon fine e magari una occupazione della strada che porta a Marina di Vecchiano.
No, signori amministratori, così non va bene. Avete perso un’altra occasione per fare qualcosa di buono.

29/3/2019 - 10:03

AUTORE:
uno come altri

nessuna attenzione per quelli che non hanno mai potuto andarci alla faccia dell'uso sociale. vantaggi per i soliti come nella parte privata da sempre che resta uguale. ma tutti i tempi vengono le chiacchere con le belle parole non fregano più nessuno e fate solo per ostacolare le persone tipo i prezzi che aumentano e basta.

28/3/2019 - 23:18

AUTORE:
Bandito

Purtroppo il numero per la navigazione a motore serve a prescindere... E poi era già previsto nel regolamento precedente...
Se non devi uscire in mare, ma solo attraversare il serchio, un motore elettrico va bene e non costa più di uno termico e con quello non serve il contrassegno del parco...

Se dovessi vincere il posto... ...però mi scoccerebbe pagare i tre-quattro mesi di ormeggio che si è goduto qualcunaltro... Si, perché molto probabilmente adesso nel posto che mi verrà assegnato e che pagherò retroattivamente c'è la barca di qualcun altro... E la mia invece è ancora in cortile... Certo non more nessuno... ma in questo modo di fare degli amministratori si percepisce quasi una qualche mancanza di rispetto verso i contribuenti...

27/3/2019 - 13:31

AUTORE:
Francesco

Leggo che la concessione dei posti barca termina il 31/12/2023, mentre si chiede agli assegnatari di pagare l'intera somma anche per l'anno 2019, quando, forse, i posti barca verranno assegnati nella migliore delle ipotesi ad aprile inoltrato, cioè 4 mesi dopo l'inizio dell'anno solare. Non sarebbe stato meglio indire una riunione a novembre/dicembre 2019 ed assegnare i posti a partire dal 1° gennaio 2019, così l'importo di 329 euro aveva più senso?

27/3/2019 - 11:33

AUTORE:
Diportista

Avviso tardivo e inutile. Chi non ha pronti i documenti non potrà fare la domanda. Gli uffici in San Rossore aprono al pubblico solo il martedi. La scadenza poteva essere più lunga o l'avviso inviato prima. Volontà o negligenza?