none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
San Giuliano Terme: aumentano gli assistenti sociali

29/3/2019 - 16:56


San Giuliano Terme: aumentano gli assistenti sociali grazie all'impegno costante dell'amministrazione

 

Con l’assunzione di tre nuovi assistenti sociali, attingendo dai fondi povertà stanziati dalla Regione Toscana, viene ulteriormente potenziato il servizio sociale nel nostro Comune.

Un risultato importante ottenuto con una costante iniziativa all'interno della Società della Salute per mettere a gara un servizio senza penalizzare il territorio, garantendo un maggiore intervento e attenzione della ASL al nostro Comune ed il rispetto dei dipendenti che svolgono questi servizi.

Adesso dobbiamo proseguire su questa strada con l’assunzione di ulteriori figure professionali quali educatori, assistenti di base psicologi, a sostegno degli assistenti sociali direttamente impegnati nel territorio.

Dei tre assistenti sociali nuovi nel nostro territorio, uno si occuperà dei servizi socio sanitari, e due saranno impegnati nel territorio per l’assistenza sociali.

Poi ci sarà un ulteriore assistente sociale che si occuperà di affidamenti familiari e separazioni conflittuali.

Per il nostro Comune, il potenziamento degli assistenti sociali è ulteriormente importante perché una persona sarà dedicata anche alla partecipazione diretta del Osservatorio sulle povertà e solidarietà, attivato recentemente con il contributo e la partecipazione di tutte le associazioni del nostro territorio.

Un’altra richiesta da tempo avanzata in particolare da noi e portata avanti dall'insieme della assemblea della SdS, è l’istituzione del pronto intervento sociale.

Un servizio continuativo che permette alle persone che si trovano in difficoltà, di trovare una persona dedicata in ogni momento in particolare nei giorni festivi.Il servizio di pronto intervento sociale, che entrerà in servizio il 1 aprile, sarà cosi articolato: due assistenti sociali saranno in servizio nel turno pomeridiano dalle 15 alle 19 dal lunedì al venerdì, svolgeranno il servizio di reperibilità in una sede del servizio territoriale e saranno contattabili con un cellulare dedicato alle emergenze.

Il sabato e la domenica, nei giorni festivi e prefestivi dalle 9 alle 19 sarà invece attivo il servizio di reperibilità telefonico.

Un'altra tappa importante per il potenziamento dei servizi alla persona, il risultato di un impegno costante nel tempo che non ha mai smesso di venir meno

Sappiamo quanto sia importante avere a disposizione sempre più servizi dedicati alle persone in maggiore difficoltà.

Nel nostro Comune seguiamo più di mille persone, mensilmente si rivolgono al sottoscritto ed ai nostri uffici più di cento persone.

Pensate soltanto agli ultimi tempi, più di 250 sono state le persone che hanno fatto domanda del REI (reddito di inclusione) presso i nostri uffici prima che venisse soppresso, ed oggi nonostante che il governo abbia escluso i comuni dalla presentazione della domanda per il reddito di cittadinanza, molte sono le persone che vengono da noi a chiedere informazioniIl potenziamento dei servizi è sempre stata una priorità di questa amministrazione.

La quale ha sempre posto al primo posto le persone maggiormente in difficoltà, un impegno costante che dovrà proseguire con maggior vigore, partendo dai risultati importanti ottenuti fin qui per migliorare ulteriormente i servizi.

Dovremo continuare su questa strada con iniziative costanti e rispetto al passato con molta più attenzione perché se è fondamentale avere servizi condivisi, con i cambiamenti politici e sociali ora più che mai non dobbiamo mai abbassare la guardia per avere servizi alla altezza dei bisogni delle persone .

 

Franco Marchetti

Assessore al Sociale e Vice Sindaco

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri