none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Un esempio di amore per il proprio territorio

3/4/2019 - 15:52


Da alcuni mesi è attivo un gruppo su Facebook che si è denominato "Il Lungomonte c'è".
Lo scopo e di segnalare i disagi e i reclami degli utenti del Lungomonte di San Giuliano Terme (PI), o informare di particolari iniziative sempre riguardanti il lungomonte.


Recentemente, oltre alle segnalazioni su situazioni di degrado generate da maleducazione e inciviltà, si sono moltiplicate soprattutto le iniziative rivolte a dare una risposta concreta da cittadinanza attiva, collaborando così fattivamente con l'amministrazione comunale per migliorare l'ambiente in cui viviamo.


E così, a seguito della segnalazione di una signora di Gello, è stata organizzata da Angiolo Bernardi per sabato 6 aprile la pulizia delle fosse nella frazione.

Verificata  la zona in cui intervenire, l'appuntamento è stato fissato a Gello ore 09.00, al Bar Sport di fianco alla chiesa. 


Tutti coloro che fossero interessati a collaborare, possono indicare la loro disponibilità nella pagina Facebook.


Il successivo appuntamento, organizzato da Matteo Mattolini, sarà a Ripafratta.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/4/2019 - 7:10

AUTORE:
Argo

A volte è meglio nulla, soprattutto quando si mesta tra i sentimenti piú bassi, o ci si propone come servizio di gogna pubblica, sopratutto in modo anonimo da parte del gestore della pagina. Almeno si limitasse ai gattini spersi o a pubblicare i bischeri delle torte.

5/4/2019 - 11:09

AUTORE:
Phobos

Se in piazza o al bar non ci ritroviamo più per discutere parlottare o cazzeggiare e in questa modalità riusciamo comunque a farlo...ben vengano anche le banalità, le leggeremo volentieri e le vaglieremo e se merita le arricchiremo di idee di opinioni e di proposte...sempre meglio di nulla...l'importante è che lo scambio sia civile.

4/4/2019 - 16:41

AUTORE:
Pulcinella

Bravi, mica come quella pagina che risponde al nome "Segnalazione e politica Vecchiano" piena di banalità (quando va bene), spesso anche diffusore di sterile livore intestinale