none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sinistra Italiana-Pisa
DAL VENEZUELA AL FUTURO

4/4/2019 - 14:58


DAL VENEZUELA AL FUTURO: DIBATTITO PUBBLICO A PISA CON GENNARO CAROTENUTO (UNI.MACERATA) ED ENRICO CALOSSI (UNI.PISA)

Si svolgerà lunedi’ 8 aprile alle ore 18 presso il circolo ARCI Rinascita in via del Borghetto 37/39 il dibattito pubblico promosso da Sinistra Italiana, Diem 25 Pisa, Associazione Italia-Cuba Pisa e dedicato alle prospettive interne ed esterne del Venezuela a seguito dell’autoproclamazione di Juan Guaido’ a presidente.

La posizione di Sinistra Italiana, indicata in una mozione approvata dalla direzione nazionale riunitasi il 9 febbraio e dagli interventi in aula alla Camera del deputato Erasmo Palazzotto, è molto franca sulla legittimità del governo bolivariano, sul bisogno di un compromesso non violento, sui limiti alla tutela dei diritti umani per la popolazione del Paese sudamericano, sull’inserimento problematico degli Stati Uniti e di altri Paesi latino-americani nella diatriba.

 Ad approfondire i vari punti connessi alla questione venezuelana nel dibattito a Pisa saranno il prof. Gennaro Carotenuto, storico dell'America Latina dell’Università di Macerata, e il prof. Enrico Calossi, scienziato politico dell’Università di Pisa

. Al dialogo seguirà un apericena di auto-finanziamento.


-- 






Fonte: Sinistra Italiana Federazione della Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri