none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Birilli e righe.

4/4/2019 - 21:13

Fiori di Argante,
romantico e scherzoso finora lo stornello,
ma te, che di storie ne sai tante,
sentir l’hai fatto ancor più bello.

Fiori di mare,
quella è una rarissima conchiglia,
ma per non farsi notare brutta appare
per dare aiuto a chi non ha famiglia.

Fior di alaterno,
passiamo ora a nuovo indovinello,
riguardo a questo quiz odierno:
cos’è che lega la riga col birillo?

Fior di violacciocca,
l’idioti inglesismi e altre parole non sopporto:
”un attimino”  ed un’altra al pari  sciocca,
“un aiutino”, ma questo ve lo devo e ve lo porto.

Fior di tulipani:
bisogna di piante saper un poco,
bisogna aver letto giornalini degli indiani
e forse si arriverà al fuochino e al fuoco!

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/4/2019 - 22:20

AUTORE:
bruciato!

Fior brasilero,
paese dove bevon ottimo rum,
Cica, Cica dice “treno” e dice il vero
e come Carmen ha fatto proprio… bum!

6/4/2019 - 18:31

AUTORE:
Cica

Fior di risorsa,
giallo azzurro sono i colori delle righe orizzontali
che decorano il vagone di camion o treno in corsa
oppure fanno parte di un pannello di pubblicitari!

5/4/2019 - 19:48

AUTORE:
dai, su, via!

Fiore di Cica,
già dal nome si nota la tua arte,
ci sei a metà, ma non risolvi mica
se non dai anche alle righe la lor parte!

5/4/2019 - 9:20

AUTORE:
Cica

Fior del poggione,
questo mi somiglia al letto di un fachiro
scomodissimo per noi ma non per un santone
che con digiuno e preghiera ci dorme come un ghiro!

Fior dei caduti,
in questo bowling pratereccio per nulla artificiale
fittissimi birilli son pronti per essere abbattuti
non mancano le palle che son del tutto al naturale!

Fior del filare,
questa perenne pianticella, tra le più antiche della terra
ce l'avevo nel giardino qui dove son venuta ad abitare
e per estirparla non è stata battaglia ma una guerra!

Fior di saggina,
coda cavallina o meglio ancora equiseto palustre
è il nome scientifico di questa invadente piantina
che ci ha donato Flora generosa fata illustre!