none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
L'Altra San Giuliano PRC - PDCI
Mimmo Lucano: Quelli che non avevano dubbi

4/4/2019 - 22:58

          Mimmo Lucano: Quelli che non avevano dubbi

San Giuliano Terme (Pi ) 04 aprile 2019.

Si, non siamo stati ne soli ne unici, ma eravamo sicuramente tra quelli che sin da subito avevamo chiaro che Mimmo Lucano, anche se avesse commesso illecito, avrebbe trasgredito solo leggi ingiuste.

E quando le leggi sono ingiuste, si sa, “un uomo non ha solo il diritto di disobbedire: è suo dovere farlo” come sostendva Thomas Jefferson, terzo Presidente degli Stati Uniti d’America. Ma da ieri anche la cassazione ha reso giustizia al Sindaco di Riace, riabilitandolo, perché i reati non sussistono.

Ora ci aspettiamo che anche chi non lo aveva chiaro sin da subito prenda atto, si scusi per le polemiche e gli insulti, guardi con altra cultura al Sindaco ma soprattutto si rassegni al fatto che un sistema di accoglienza fatto prima di tutto di reciproco rispetto, di profonda umanità all’interno della nostra giurisdizione è possibile ed efficace. Perché di questo si è trattato: il tentativo di cancellare una esperienza che sprizza positività in ogni suo aspetto, una esperienza che ha reso partecipi le varie culture del recupero di spazi del sud d’Italia, che ha rivitalizzato frazioni, borghi, piazze, associazioni, attività e scuole grazie all’integrazione tra varie culture.

Un’esperienza avversata in primis dalle mafie; non era già questo un’indice di sicura bontà?Qui nelle nostre terre, che in passato sono state terre di accoglienza, oggi c’è da imparare da Riace, oggi c’è da recuperare quello spirito e per questo il nostro impegno nell’immediato futuro, grazie al Sindaco e ai cittadini di Riace, sapremo come indirizzarlo.

L’esempio ce lo abbiamo ed ora va fatto nostro, ora divenga di tutta la San Giuliano democratica.










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri