none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Barga
I GIOVANI DEMOCRATICI LANCIANO LA CAMPAGNA SOCIAL

9/4/2019 - 9:21

Barga, 8 aprile 2019
 
DOPO IL VIAGGIO AL PARLAMENTO EUROPEO DI BRUXELLES I GIOVANI DEMOCRATICI LANCIANO LA CAMPAGNA SOCIAL “PILLOLE D’EUROPA”
 
La scorsa settimana una delegazione dei Giovani Democratici della Valle del Serchio ha visitato la sede del Parlamento europeo di Bruxelles, su invito dell’Eurodeputata Simona Bonafè.
 
I delegati – il segretario Raffaele Dinelli, la vicesegretaria Chiara Mele, Alfredo De Servi, Greta Orsi e Silvia Rossi – hanno preso parte ad una breve formazione condotta da un funzionario dell’Europarlamento, avente ad oggetto l’organizzazione dell’Unione Europea, il ruolo legislativo del Parlamento e del Consiglio, la ripartizione di competenze normative tra Unione e Stati membri, la Brexit.
A seguire, l’incontro con l’Eurodeputata, nonché Segretaria regionale del Partito Democratico, Simona Bonafè, con la quale hanno avuto l’opportunità di assistere alla seduta plenaria straordinaria del Parlamento e alla presentazione di alcuni progetti portati avanti dalla Città di Chiusi, città europea dello sport 2020, per la valorizzazione del patrimonio socio-culturale e delle attività sportive.
 
Toccante è stata, poi, la visita alla Casa della storia europea, un museo nato per iniziativa del Parlamento europeo che ripercorre la storia della nascita dell’Unione, a partire dal mito d’Europa, passando per le rivoluzioni settecentesche e le guerre mondiali, la crescita economica e la nascita della Comunità europea, culminata con la formazione dell’Unione così come la conosciamo oggi.
Un percorso emozionante che ci ha portato a riflettere sulla storia, i valori e gli elementi culturali che ci accomunano tutti in quanto cittadini europei.
 
I nostri delegati, appena ritornati, affermano: “Toccare con mano le istituzioni europee, che spesso ci appaiono così distanti e astratte, ci ha fatto capire quanto, al contrario, queste siano presenti nella nostra vita quotidiana e ci ha lasciato la profonda consapevolezza che ci siano opportunità, risorse, occasioni ancora da cogliere appieno, in primo luogo la conoscenza e il rispetto delle diversità tra i popoli europei, fondamentale per costruire unità.
Per questo, come Giovani Democratici, in occasione delle imminenti elezioni europee lanciamo la campagna social “Pillole d’Europa”, impegnandoci a mettere in luce come l’Unione europea sia stata e sia, oggi più che mai, un bene per tutti, convinti che, come recita il motto dell’Unione, soltanto con un’Europa “unita nella diversità” sia possibile costruire un futuro migliore”.

Fonte: Giovani Democratici Valle del Serchio Ccn: lavocedelserchio@yahoo.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri