none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Le squadre di Val di Serchio
San Giuliano da solo al comando

10/4/2019 - 16:51


 
Il San Giuliano mantiene il podio più alto staccando di tre punti le dirette avversarie, Molazzana sconfitto con Atletico Lucca e Il San Filippo che va sotto di un gol con il Migliarino.

 

I ragazzi di Mister Timpani vincono su un Pappiana falcidiato da espulsioni e infortuni.

I padroni di casa andavano in vantaggio al 13° con Mirko Sbranti, su un dubbioso fuori gioco sottolineato dalla tifoseria pappianese numerosa per l’occasione.

Al 16°, su respinta del portiere Lelli, Stefano Binioris toccava la palla allungandola in rete; da rimostranze del capitano rossoblu Giuliacci sembrava invece accompagnata con la mano, ma in mancanza del Var l’arbitro concedeva il raddoppio.

Nella ripresa l’espulsione di Pacini al 56° toglieva ogni residua speranza di recupero.

Al 60° i neroazzurri si assicuravano i tre punti con un bel colpo di testa di Mirko Sbranti.

Al 66° inveivano ancora con la quarta rete di Seoni che mandava in porta un tiro di Binioris respinto dalla traversa.

Da evidenziare la prestazione del portiere sangiulianese Matteo Di Lupo che aveva messo la saracinesca alla porta.

L'arbitro Passaglia di Lucca non è stato all'altezza di gestire il derby.

Si è visto un San Giuliano volitivo che ha messo in mostra quelle qualità tecniche che lo collocano meritatamente al primo posto.

Dopo la lunga sosta il 28 aprile andrà in trasferta sul campo del Luccasette per poi affrontare in casa il 5 maggio, ultima partita del campionato, il Vagli.

Attenzione al Molazzana che ha sulla carta, due facili partite: fuori contro il Quiesa-Massaciuccoli e l’ultima dove ospiterà il Fornaci.

Il Pappiana il 28 aprile saluterà in casa i propri tifosi ospitando il Quiesa- Massaciuccoli per poi chiudere in trasferta con l’Atletico Lucca. 

Nota positiva è stata il ritorno nel Pappiana di Luigi De Blasi dopo quasi cinque mesi.

Da uomo in divisa aveva lasciato la squadra per una lunga e impegnativa missione in Iraq.

E' entrato in campo salutato calorosamente dai tifosi rossoblu.
 
Anche il Migliarino nella difficile trasferta di San Filippo si è imposto per 1 a 0 mettendo un piede nei playoff.

Una squadra che è riuscita a non prendere gol e gestire bene l’unico realizzato.

Una partita combattuta per portare a casa il risultato pieno.

La rete arrivava da Andreotti che su calcio di punizione da 25 metri faceva partire un siluro su cui nulla poteva il portiere lucchese.

Nella ripresa il San Filippo si buttava in avanti rischiando spesso il contropiede ma senza risultato.

Tre punti che i vecchianesi mettono in cassaforte per affrontare le due ultime partite, il 28 aprile in casa con il Camporgiano, squadra altalenante nei risultati, sulla quale dovranno fare molta attenzione e la trasferta insidiosa con la Cella il 5 maggio.
 
In terza categoria  fermo il Pontasserchio per turno di riposo, si troverà Sabato 13 aprile a affrontare in casa il Filettole nel derbissimo della Val di Serchio.

I ragazzi di Mister Iago Tamagno  giocheranno la partita che sarà anche un saluto al loro pubblico per un appuntamento al prossimo campionato. Nell'ultima partita troveranno in trasferta il Romito.

 
Il Filettole in extremis ha fermato in casa la prima in classifica il Capannoli San Bartolomeo.

Stavano perdendo per 1 a 0 quando sul fischio finale, l'arbitro concedeva un rigore segnato da Franceschi per il pareggio finale. Sabato in trasferta contro il Pontasserchio, ultima partita di campionato per i ragazzi di Mister Massimo Bonini che cercheranno la vittoria per non perdere le residue possibilità dei playoff. Nell'ultima di ritorno sarà il turno di riposo.
 
Nelle foto da sx a dx per il San Giuliano Di Lupo,  Binioris e Seoni e la squadra del Migliarino Vecchiano. 

 
Marlo Puccetti

    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri