none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FIAB-Pisa
25 aprile: Resistere Pedalare Resistere

20/4/2019 - 11:37

25 aprile: Resistere Pedalare Resistere

Cari amici,
giovedì 25 aprile, in collaborazione con ANPI e col patrocinio dell'Ente Parco Regionale di Migliarino e San Rossore, organizziamo una pedalata in visita ai luoghi della Resistenza pisana. Il ritrovo è alle 9:15 in Largo Caduti di Cefalonia, all'inizio del viale delle Piagge, lato ponte della Vittoria. Alle 9:45 dopo la deposizione di una corona partiremo in bici scortati da una guida ANPI che ci condurrà in visita ad alcuni luoghi simbolo della resistenza lungo un percorso che si conclude in San Rossore al cippo che commemora la firma delle leggi razziali. Il ritorno in città avverrà in autonomia. Alla manifestazione possono partecipare tutti, soci e non soci.

Per i non soci è necessaria la stipula di una assicurazione RC del costo di 2 euro e per velocizzare la pratica si consiglia di compilare l'apposito modulo all'indirizzo

 http://www.fiabpisa.it/25aprile.htm. Maggiori informazioni sono nel volantino sulla nostra pagina

web http://www.fiabpisa.it/volantini/25aprile2019.pdf e per
  eventuali chiarimenti si possono contattare Carlo (377 1345039) o Marina (340 5307603).

Auguri e a presto,
Alessandro
per FIAB-Pisa
www.fiabpisa.it







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri