none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Festa della Liberazione 2019
Il Comune di Vecchiano celebra il 25 Aprile con l'anteprima del film "44 Giorni" di Alessandro Tofanelli.

22/4/2019 - 19:19

Festa della Liberazione 2019: il Comune di Vecchiano celebra il 25 Aprile con l'anteprima del film "44 Giorni" di Alessandro Tofanelli.
Evento ad ingresso gratuito
 
Vecchiano – Vecchiano celebra il 74esimo anniversario della Liberazione con un'anteprima cinematografica: giovedì 25 aprile alle 21.15 il Teatro Olimpia ospiterà l'anteprima del film "44 Giorni" di Alessandro Tofanelli. L'evento è ad ingresso libero e sarà preceduto dai saluti istituzionali del Sindaco Massimiliano Angori. Presenta la serata il giornalista Umberto Guidi.

"Si tratta di un’occasione per riflettere e discutere insieme dei valori della Resistenza e della pace, grazie alla trama del film, valori propri della celebrazione della Liberazione, ma, più in generale, propri anche di tutta l’umanità che vuole definirsi civile e che devono essere riaffermati, con sempre maggior vigore, dalle istituzioni, soprattutto in periodi in cui, come quello attuale, tornano a riaffacciarsi gli spettri di conflitti mondiali e lunghe ombre di odio ingiustificato tra i popoli”, dichiara il Sindaco Angori. 

"La Liberazione che celebriamo il 25 aprile fa parte degli eventi storici che hanno contribuito a rendere libero il nostro Paese e a generare la nostra Costituzione, momenti della nostra Storia che non possono e non devono essere dimenticati, poiché valori quali democrazia e libertà devono essere perseguiti con costanza nella nostra società contemporanea e attraverso le impegno delle istituzioni", afferma l'Assessore alla Cultura, Lorenzo Del Zoppo. 
L'appuntamento è per giovedì 25 aprile alle 21.15 all'Olimpia di Vecchiano con l'anteprima del film "44 Giorni" di Alessandro Tofanelli. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Informazioni e dettagli disponibili sul sito www.comune.vecchiano.pi.it 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/4/2019 - 9:06

AUTORE:
Libero

Col passare degli anni mi sembra sia diventato un percorso a ostacoli sempre più frequenti e difficoltosi da superare ed è un fatto increscioso e pericoloso, sembra che la memoria singola stia vacillando, spero tantissimo in quella collettiva con i ricordi dei sopravvissuti, dell'ANPI, degli studiosi di storia e delle associazioni perché le imposizioni di un regime totalitario non credo che possano traghettarci in un futuro di pace e di speranza!

24/4/2019 - 20:10

AUTORE:
Dal web

Celebriamo la Liberazione il 25 aprile con la proiezione in anteprima del film "44 giorni" di Alessandro Tofanelli alle ore 21.15 al Cinema Olimpia, ingresso libero.
Il 25 aprile si festeggia la Liberazione dall'occupazione, la fine della guerra e la fine della dittatura. Da quella data l'Italia si incamminava verso un percorso di pace, di democrazia e di libertà; un percorso attuale e che deve essere motivo di impegno quotidiano per tutti.