none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
GIORNATA ECOLOGICA PONSACCO
La V edizione della Giornata Ecologica

23/4/2019 - 16:12

GIORNATA ECOLOGICA PONSACCO 
Yahoo/In arrivo
 
  •  
    Graziana Maggi Todo Media 
    A:graziana@todomedia.it
    Ccn:lavocedelserchio@yahoo.it
     
     
     
    23 apr alle ore 14:35
     

    4 MAGGIO 2019 - V EDIZIONE

     IL PROGRAMMA DI INIZIATIVE PER SENSIBILIZZARE

    AL RISPETTO E ALLA TUTELA DELLA NATURA

     

    Ponsacco, 23 aprile 2019 – La V edizione della Giornata Ecologica, la festa dell'ambiente del Comune di Ponsacco, dedicata all'ecologia, al riuso creativo e all'educazione ambientale, si arricchisce e valorizza ogni anno, grazie al contributo del territorio e delle associazioni che partecipano sempre più numerose.

    Le iniziative proposte, incentrate sul tema della sostenibilità ambientale, si svolgeranno sabato 4 maggio, nell'arco di tutta la giornata fino a sera, e sono mirate a coinvolgere un pubblico di grandi e bambini.

    La giornata inizierà con l'inaugurazione del percorso Airone, a cura del Cai Pontedera, con partenza alle 9.30 dalla Fontana Granducale, e proseguirà con i laboratori per i più piccoli, dalle ore 10 in Piazza della Repubblica, dedicati al riciclo creativo e alla costruzione di strumenti musicali da materiali di recupero, a cura delle associazioniRi-Creas e Cronopios. Le attività creative dedicate ai bambini si svolgeranno anche nel pomeriggio: giochi e animazioni a cura di Fantagiokando si alterneranno ai laboratori musicali del Laborotorio Radici.

    Spazio allo sport e al benessere con le lezioni di Yoga all'aperto, dalle ore 10, al Parco Urbano, a cura del Centro Studi Bhaktivedanta, mentre si svolgeranno in Sala Valli l'incontro di introduzione al mondo olistico con Giulia Paolini, alle 11, e dalle 18.15 le lezioni di Anukalana e di Partner Yoga a cura dell'Associazione Culturale Yoga.

    La natura, come patrimonio da proteggere, sarà al centro della prima edizione di Arte X l’ambiente, l’evento artistico organizzato dall’associazione Eliantus, con Università Terza Età, dedicato alla pittura estemporanea e alla pittura da studio. Iscrizione all’estemporanea e timbratura delle tele alle 8.30 presso la Galleria Studio B, via Marconi 27. Le opere da studio saranno esposte in Corso Matteotti fino alle 18, quando ci sarà la premiazione dei vincitori.

    In Piazza della Repubblica Lega mbiente Valdera esporrà dalle ore 10 “Le scuole per l'ambiente”, opere legate all'attività di educazione ambientale nelle scuole, in collaborazione con l'Istituto comprensivo Lapo Niccolini.

    Spazio alle idee alle 15.30 a Palazzo Valli, con L’Ecologia APS Wooden - Pensiero, Relazioni, Azioni partecipate, una conferenza per illustrate progetti e obiettivi dell'associazione Wooden, per favorire lo sviluppo e la diffusione nella società dei principi di ecoefficacia e economia circolare.

    Amici a 4 zampe Onlus sarà presente in Piazza della Repubblica con lo sportello per la tutela e il benessere degli animali insieme agli stand degli operatori dell’economia sostenibile, con prodotti bio e km 0, a cura diConfcommercio e Confeserecenti Toscana Nord, che farà da sfondo a una serie di spettacoli di musica e intrattenimento. Dalle ore 15 in Piazza della Repubblica, esibizione musicale degli studenti della scuola Artwork Village di Ponsacco e intervento dei musicisti busker in Corso Matteotti.

    La serata si concluderà sul palco di Piazza della Repubblica con due grandi live, a cura di Associazione Aeffe. Alle 21.30 l'energia travolgente della Gaugats Junk Band, il gruppo, nato da un’idea dell’associazione culturale Cronopios, che si esibisce unicamente con strumenti riciclati, costruiti con materiali destinati ai rifiuti. A seguire gran finale con I Matti delle Giuncaie, la band regina dell’hard-folk maremmano, con la loro originale patchanka, che miscela rock, ritmi gitani, folk, cantautorato, al motto “divertirsi suonando”.

    La Giornata Ecologica è organizzata da Comune di Ponsacco in collaborazione con Associazione Eliantus, Confesercenti Toscana Nord e Confcommercio Pisa e la partecipazione di Associazione Aeffe, Associazione Ri-Creas, Associazione Artwork Village, Associazione FantagioKando, Laboratorio Radici, APS Woden, CAI Pontedera, Associazione Culturale Yoga, Centro Studi Bhaktivedanta, Giulia Paolini (operatrice olistica), Associazione amici a 4 zampe Onlus, Legambiente Valdera, Ute università terza età, Istituto comprensivo Lapo Niccolini. Con il contributo di Pubblica Assistenza Ponsacco, Misericordia Ponsacco, Vab Ponsacco. 

    -- 
    Graziana Maggi  

 

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri