none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
ASD PISA BOCCE
Campionati regionali di Bocce/petanque a Chianciano

24/4/2019 - 0:32


Cs Campionati regionali di Bocce/petanque a Chianciano Terme

Nella bella cornice di Chianciano Terme si sono chiusi i campionati regionali di bocce che hanno visto cimentarsi gli atleti delle varie specialità delle bocce, nel mese di marzo e di aprile. Tra le discipline in campo anche la petanque, che si è disputata nei giardini poco lontani alla bocciofila della città termale. Protagonista su questa disciplina ancora una volta è stata la società pisana del Pisa Bocce che per la prima volta è riuscita nell'impresa di conquistare il titolo regionale sia nel torneo singolare che in quello a coppie. Una bella doppietta per la squadra che si trova a giocare sul Viale delle Piagge, a coronamento di una bella crescita nel corso di questi anni. Nel singolare a trionfare è stato il favorito della vigilia, Marco Sensi, atleta umbro (con un passato in Lussemburgo, dove ha scoperto la petanque), che da due anni fa parte del sodalizio pisano. Secondo posto per l'atleta fiorentina dell'Affrico, Enza Lombardi.
La bella prova del gruppo pisano è stata completata da altri due atleti rossocrociati che si piazzano al terzo posto, il debuttante Gianluca Bertelli e il giocatore (e presidente del club)Carlo Lazzeroni.
Nella prova a coppie la vittoria è andata ad altri due atleti di Pisa Bocce, il lucchese italo-francese Christophe di Meglio e la giocatrice umbra Giselda Spigarelli, che hanno meritatamente conquistato il titolo dopo aver vinto tutte le gare nelle qualifiche e battuto nella finalissima, in rimonta, la coppia formata da Sensi e Lazzeroni.
Ottimo piazzamento anche per la coppia formata dal giocatore più giovane, Pietro Marranchelli e dall'esordiente Manuela Gambogi, una delle giocatrici più presenti del gruppetto "rosa", di donne appassionate di questa disciplina.
Questi i dieci giocatori pisani che hanno partecipato ai campionati regionali:

Carlo Lazzeroni, Italo di Ruscio, Christophe di Meglio, Pietro Marranchelli, Sandro Giannelli, Marco Sensi, Giselda Spigarelli, Claudia Sargentini, Manuela Gambogi e Gianluca Bertelli.
La gara di Chianciano, oltre ad assegnare i titoli di campione regionale, ha dato i punti classifica per definire il vincitore del circuito regionale di petanque, che vedrà la prossima decisiva tappa Domenica 28 Aprile a Riparbella.
A chiusura del circuito il tradizionale trofeo di Sant'Ubaldo sul Viale delle Piagge a Pisa, appuntamento molto sentito dagli atleti del Pisa Bocce e che si disputerà Domenica 19 Maggio. Nei giorni precedenti sarà possibile fare partite di prova ed allenamento per coloro che volessero avvicinarsi a questa pratica. Per maggiori informazioniwww.pisabocce.it ; pisabocce@gmail.com ; 3402516545

Nelle foto: il vincitore della gara singolare; i vincitori della gara a coppie; il gruppo dei partecipanti di Pisa Bocce.




















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri