none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ricordi di festa e partecipazione.

1/5/2019 - 8:12


 
Questa volta la Storia la vorrei, vorremmo, sentirla raccontata da qualcuno di Voi.
 
Il Paese lo conosciamo, è San Giuliano, ma che manifestazione sia questa magnifica adunanza di bandiere rosse, banda compresa, non saprei proprio.
 
Ho trovato per caso alcune foto di questa giornata che non mi sembra un Primo Maggio dato l’abbigliamento dei manifestanti e che si può datare anni ’80 o inizio '90, data la targa 200.000 dell’auto sulla destra.
 
Proviamo?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/6/2019 - 23:51

AUTORE:
Rodolfo Betti

Mi sembra di ricordare che si tratti della manifestazione per l’inaugurazione del monumento alla resistenza in Piazza A. Gramsci, probabilmente il 25 aprile 1975

5/5/2019 - 10:36

AUTORE:
Un migliarinese

Noto che le visite della ultima "Storie e paesi" sono tante e noto e leggo che gli interventi degli amici bagnaioli sono tantissimi, tanti da far impallidire i dirimpettai serchiaoli, sia nelle diatribe politiche, sia nei momenti fieristici.
Mi domando allora: nessuno sa rispondere alla domanda dell’autore della rubrica o a nessuno (sangiulianese ovviamente) frega di meno rispondere a un vecchianese?