none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Agrifiera 2019
Ieri Carta di Partenariato per la tutela ambientale e Gioco del Ponte.
Oggi Concorso Torta co' bischeri

1/5/2019 - 13:50


I Risentiti di Vecchializia si aggiudicano il Gioco del Ponte di Pontasserchio 2019
Sottoscritta in fiera la Carta di Partenariato per la tutela ambientale del territorio
Oggi si premia la miglior torta co' bischeri
In borgata il mercato degli ambulanti

Agrifiera è aperta tutti i giorni fino al 5 maggio

Come da tradizione, per il quinto anno, si è svolto a margine di Agrifiera il Gioco del Ponte di Pontasserchio, ormai inserito a tutti gli effetti nelle manifestazioni storiche del territorio divenendone parte integrante.

Tanto che l’associazione, nata da ormai tre anni e sempre più attiva, viene ormai regolarmente invitata ai cortei storici di Pisa.
E anche quest’anno, dopo il corteo per la borgata di Pontasserchio e le strade limitrofe, i figuranti e i combattenti, nella giornata di ieri, hanno occupato per intero piazza Togliatti (di fronte al Teatro Rossini), disponendosi attorno al celebre carrello, che per quest'anno è stato messo a disposizione in forma ridotta, quattro contro quattro. 

L'edizione 2019 è stata arricchita dalle esibizioni degli sbandieratori di Ripa di Versilia e degli Arcieri della rocca di San Paolino di Ripafratta.  
La sfida del 2019 ha visto imporsi i Risentiti di Vecchializia contro i Sollevati di Pont’a Serchio aggiudicandosi la bella al meglio dei tre combattimenti, portando il computo totale delle sfide a 4 a 1 per i primi. 

Ma a vincere sono state soprattutto sportività e voglia di stare insieme, tratti essenziali che definiscono al meglio la comunità di Pontasserchio, di San Giuliano Terme e dell'intera Area Pisana.

Per finire, cena condivisa al Bouffet di Pontasserchio come conclusione ideale di un bel momento di festa. (foto di Luigi Polito)

Sempre ieri, in Agrifiera, è stata sottoscritta la Carta di Partenariato Pelagos, con la quale il Comune di San Giuliano Terme si impegna per la salvaguardia della presenza dei mammiferi marini nel tratto di mare che fronteggia, tra le altre, la costa ricadente nel proprio territorio comunale.

L’accordo è stato sottoscritto dal sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio, e dall’ammiraglio Aurelio Caligiore, Comandante del RAM CC.PP. Guardia Costiera e rappresentante del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare. 

Presente anche l’assessore all’ambiente del Comune di San Giuliano Terme, Daniela Vanni.
Testimone di questo importante impegno assunto dalla comunità anche una delegazione di studenti dell’Istituto Gereschi di Pontasserchio, che hanno partecipato attivamente all’incontro. 

Nell’occasione, è stato affrontato anche l’attualissimo tema dell’inquinamento da plastiche dei nostri mari: con la collaborazione della dottoressa Elisa Turiani di Legambiente Toscana, sono stati illustrati al pubblico e agli studenti i contenuti delle linee guida del Progetto Pelagos Plastic Free, a cui il Comune di San Giuliano Terme ha già aderito e nella cui ottica sono già attivi nel territorio comunale servizi dedicati.

Oggi, infine, ci sarà il concorso della torta co' bischeri, delizioso simbolo del nostro territorio.

Iscrizioni al concorso dalle 10.30 alle 12.30.

Premiazione prevista per le 17, sempre in Agrifiera.

 

In borgata, a Pontasserchio (via Vittorio Veneto), torna il mercato degli ambulanti.


Il programma di mercoledì 1° maggio
FUORI FIERA
Dalle 8.00: Borgata Pontasserchio: Mercato degli ambulanti


AREA AGRIHORSEConosciamo i rapaci a cura del falconiere Alessandro Baglini


SPAZIO DIBATTITIore

10.30-12.00: Iscrizioni al concorso della "Torta co' bischeri"

ore 17: Premiazione concorso della "Torta co' bischeri"


AREA AGRIDANCE

ore 10.00-19.00: Country Line Dance ASD Western Soul, balli e animazione. Info: Ilaria www.westernsoul.it Cell. 339.6969437


SPAZIO AGRIARENA

ore 16.30-18.00: Festa caraibica con spettacoli e animazione a cura dell’A.S.D Il Ciclone Latino



















































    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri