Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Invito alla mostra di Odillon Redon
Presso la “Academy Virtual Art Gallery”, galleria d'arte no profit a scopo culturale diretta da Bruno Pollacci, direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa, si apre la mostra “Odilon Redon (1840 – 1916) – Fantasie Sognanti”, visitabile gratuitamente fino al 31 Maggio, 24 ore su 24 e con un semplice click da smartphone, tablet o PC all'indirizzo <http://academyvirtualartgallery.webs.com>.
Una volta entrati nel sito della galleria cliccare su “Photo Gallery”, in alto, nel menu, per visionare le opere. Nell'area “Video Mostre” sono visionabili i video delle mostre precedenti e nell'area “Locandine Mostre” sono raccolte tutte le locandine delle mostre realizzate.
“Era conosciuto come Odilon Redon, ma il suo vero nome era Bertrand Redon ed era nato a Bordeaux, in Francia, nel 1840.
Iniziò studi di disegno a 15 anni ed iniziò ad esporre a 20 anni al “Salon Des Amis des Arts” di Bordeaux. Nel 1864 si trasferì a Parigi dove entrò in contatto con Gustave Moreau , avvicinandosi alle teorie del “Simbolismo”, esaltando quindi la dimensione sognante del fantastico mondo interiore, concetti che si ponevano in alternativa ed in contrapposizione con la contemporaneità Impressionista...”.