Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Primo Maggio da record
Premiata la miglior torta co' bischeri di Pontasserchio
Giovedì 2 maggio incontri su verde pubblico e filiera della soia con Francesco Mati, Sant'Anna e Centro "E. Avanzi"
Agrifiera è aperta tutti i giorni fino al 5 maggio
Un Primo Maggio da record in Agrifiera. Un flusso continuo di visitatori ha "invaso" da mattina a sera il Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio, come da tradizione.
Evento del giorno la premiazione della miglior torta co' bischeri, simbolo di Pontasserchio, di tutta l'Area Pisana e non solo.
Si è aggiudicata il premio con un giudizio di 40/50 la signora Brunella Della Bartola di Pontasserchio.
Secondo e terzo posto a pari merito per Annalisa Orazzini e Gioiella Corti.
Il premio consisteva in un cesto con prodotti donati da tutte le aziende presenti nell'area istituzionale della fiera, oltre a uno spumante della fattoria Uccelliera di Crespina Lorenzana, sponsor ormai storico del concorso della torta co' bischeri di Agrifiera.
La premiazione è stata condotta da Sandro Petri (La voce del Serchio) e Franco Marchetti (vicesindaco di San Giuliano Terme).
Foto in allegato di Luigi Polito.
Il programma di giovedì 2 maggio
SPAZIO DIBATTITI
ore 10.30-12.30:
Convegno "Errori/orrori più comuni e strumenti operativi per la corretta progettazione e gestione del verde pubblico".
Un approfondimento con esperti del settore sugli errori più comuni e sulle soluzioni più attuali per una corretta gestione del verde.
Con Francesco Mati, p residente del Distretto Rurale Vivaistico Ornamentale di Pistoia e Presidente della Federazione di Prodotto Florovivaistico di Confagricoltura
ore 17.30-19.30:
Convegno “La filiera della soia in Toscana, il progetto Innovasoia”
• La misura 16.2 del PSR e il progetto Innovasoia
• La filiera della soia in Toscana: struttura e prospettive
• Il panello “Innovasoia”: tecniche di estrazione e caratteristiche chimico nutrizionali
• L’utilizzo del panello di estrazione di soia per l’alimentazione del suino
Intervengono:
• Federigo Federighi, presidente della Cooperativa Produttori Agricoli Val Di Serchio
• Paolo Panchetti, direttore della Cooperativa Produttori Agricoli Val Di Serchio
• Alessandro Stassano, Az. Agr. Stassano.
• Tommaso Pardi, Pardi e Associati.
• Alberto Mantino, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
•Andrea Serra, Centro ricerche agro-ambientali “E. Avanzi” dell'Università di Pisa
• Leonardo Vanni, Polo Magona
Coordina gli interventi
• Prof. Enrico Bonari (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa)