none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio, 3 maggio
Teatranti per Diletto e Il Gabbiano al Rossini

2/5/2019 - 14:33

Finalmente dopo alcuni mesi di prova il tanto atteso debutto.

 

La compagnia “Teatranti per diletto” di Pontasserchio in collaborazione con l'associazione culturale il Gabbiano venerdi 3 maggio alle ore 21,00 porterà in scena al teatro Rossini di Pontasserchio due atti unici: “L'iniezione” e “Tutta colpa dell'ascensore”.

 

Nel cambio di scena si assisterà al monologo di Chiara Giachetti.

La regia porta la firma congiunta di Daniela Bertini e Alessandro Giannerini.

I registi saranno presenti anche come attori nella prima parte insieme a Paolo Martini e Sergio Borini.

La seconda commedia dell'equivoco avrà come interpreti Michele Giorgi, Elena Puccetti, Chiara Giachetti, Valdo Mori reduce dai successi con la Brigata dei dottori, Simonetta Pellegri, la veterana del gruppo Sonia Santoni e ancora Aurora Antognoli. Chiara De Angeli e Viola Raspolli.

 

Lo spettacolo ha anche un aspetto benefico perché parte del ricavato sarà devoluto alla associazione Shalom per le adozioni a distanza di cui da anni si fa carico la compagnia teatrale.

 

L'evento ha il patrocinio del Comune di San Giuliano Terme.

 

Ultimi biglietti a disposizione con la prevendita presso la merceria Nadia nella Borgata di Via Veneto.

 

Marlo Puccetti

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri