none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VENDITA ILLEGALE DI ALCOLICI NEL CENTRO STORICO DI PISA:
IL PREFETTO CASTALDO SOSPENDE QUATTRO LICENZE

2/5/2019 - 20:03

COMUNICATO STAMPA


VENDITA ILLEGALE DI ALCOLICI NEL CENTRO STORICO DI PISA: IL PREFETTO CASTALDO SOSPENDE QUATTRO LICENZE


Prosegue l’azione della Prefettura, in sinergia con l’Amministrazione Comunale, volta alla prevenzione e al contrasto delle diverse forme di illegalità.
Anche a seguito di strategie disposte dal Prefetto Giuseppe Castaldo, in sede di riunioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono state intensificati i controlli da parte delle Forze dell’ordine e della Polizia Municipale.
Tale attività ha interessato anche il rispetto delle norme di carattere amministrativo in tema di ordine e sicurezza pubblica che regolano le attività dei pubblici esercizi.
A tale riguardo particolare attenzione è stata prestata all’azione di prevenzione e contrasto al consumo di alcool, attraverso mirati interventi volti al controllo della disciplina in materia di somministrazione e vendita di bevande alcoliche contenute nella legge 120/2010.
In tale direzione gli accertamenti operati dalla Polizia Municipale di Pisa, in particolare in piazza delle Vettovaglie e zone limitrofe, hanno riscontrato il mancato rispetto delle norme di legge in materia da parte di minimarket ed esercizi pubblici.
Quattro di essi, controllati durante la notte, somministravano bevande alcoliche in orari vietati dalla legge. Oltre alle sanzioni previste, nei confronti dei titolari il Prefetto ha adottato, in data odierna, altrettanti provvedimenti di sospensione della licenza dei locali per trenta giorni.
L’obiettivo che la Prefettura intende perseguire, grazie alla valida collaborazione delle Forze dell’ordine e della Polizia Locale - ha sottolineato il Prefetto Castaldo- “è quello di elevare i livelli di prevenzione e dei controlli nelle zone del centro urbano al fine di impedire anche attraverso l’adozione di provvedimenti di sospensione delle attività dei locali che operano illegalmente, il protrarsi di situazioni di pericolosità sociale”.
Pisa, 2 maggio 2019

Fonte: Prefettura di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri