none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Non solo pini!

5/5/2019 - 8:20

 
Fiore di stagno,
brutto metallico nome,
è come chiamare un santo gran taccagno,
dato che ha di gemme e d’or piene le chiome.

 
Umile  ranuncolo,
piccolo fiore
gemma sull’acqua.

 
Piccolo ranuncolo,
figlio del sole,
sposo dell’acqua.

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/5/2019 - 9:14

AUTORE:
Pierone

Fior del progresso,
è finita anche quest'ultima positiva agrifiera
le massicce presenze ne decretano il successo:
delusione per i delatori e relativa sicumera!

Fior di prosciutto,
il maltempo ha guastato la prima domenica di maggio
ombrelli maglioni e camini accesi dappertutto
stamattina catturerò del sole il primo raggio!

Fior dei salamini,
per questa infinita sequela di campagna elettorale
ha blaterato altezzoso e petulante quel Salvini
anche qui a San Giuliano: e il palazzo ministeriale?!

Fior di lillà,
episodi sconcertanti ripugnanti e sconvolgenti,
e mi chiedo sempre più spesso dov'è la normalità,
incrudeliscono quest'Italia martoriata da indecenti!

5/5/2019 - 16:24

AUTORE:
Desirée

Nell'ondulato baluginio
dell'acqua increspata
una delicata infiorescenza
di ranuncoli pentastellati,
vegeto formicaio
in folta adunata,
si fanno concorrenza
per essere ammirati.
Nel leggero sciabordio
della luce alternata
all'occorrenza,
i ranuncoli imbellettati,
adorabile abbaglio
e graziosa sfilata,
posano in sequenza
per i galà sospirati.

5/5/2019 - 10:48

AUTORE:
kontiki

Stagno puntuto
Brulicame palustre
Esili coppe

Sala da ballo
con raffinati tutù
Baffi di luce

Calici e smerli
Baiadere dell'acqua
ben affioranti

Fior di betulle,
abbagliante costellazione di signorine
con indosso eleganti gonnellini di tulle
per la festa in palude: gracili ballerine!

Fior delle siepi,
gremito vivaio di graziose stelle emergenti
s'innalzano al cielo in punta di piedi
con lisci steli impettiti e sfuggenti!