none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Via dei Molini a Molina di Quosa sarà messa in sicurezza
Prosegue la progettazione di Via Di Palazzetto

9/5/2019 - 12:37

Via dei Molini a Molina di Quosa sarà messa in sicurezza - prosegue la progettazione di Via Di Palazzetto

Di Maio e Becuzzi: “Soddisfazione. 116 mila euro per un intervento atteso da anni”

Via dei Molini nella frazione di Molina di Quosa sarà messa definitivamente in sicurezza.


Ammonta a 116 mila euro l’intervento che sta per essere realizzato dall’amministrazione comunale di San Giuliano Terme nella frazione del lungomonte a nord del territorio comunale.

Entriamo nel dettaglio.
Da diverso tempo, un tratto del muro di contenimento del rilevato stradale, assieme al relativo parapetto, ha ceduto ed è stato delimitato da una serie di barriere new jersey.
In particolare, a seguito dell’esito positivo delle procedure di verifica e approvazione del progetto esecutivo, redatto dai professionisti incaricati, l’ingegner Angelo Cecchi (per la parte strutturale e nulla osta del Genio Civile) e il geologo Leonardo Moni (per la parte delle indagini geologiche e geotecniche), si procederà non solo al ripristino della parete in pietra che contiene il rilevato stradale e di una porzione del parapetto soprastante, ma anche all’ampliamento della carreggiata nel tratto in questione, al fine di migliorare la viabilità e la sicurezza stradale in generale.

“La procedura per giungere al completamento dell’iter – afferma l’assessore a viabilità e lavori pubblici, Mauro Becuzzi – è stata piuttosto complessa, tanto da dover attendere anche l’effettuazione delle indagini sismiche sul sito, in adeguamento alla normativa vigente, affidate alla ditta Pro.Geo Srl.

È un risultato importante atteso da anni dai cittadini di Molina di Quosa e per il quale siamo molto soddisfatti”.

“Sicurezza, per noi, è tante cose. Non ultima, quella stradale – commenta il sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio –. L’intervento di via dei Molini a Molina di Quosa conferma che l’amministrazione comunale negli ultimi cinque anni c’è stata e ha seguito i complessi iter per portare a compimento e programmare tutti i lavori decisivi per la messa in sicurezza del territorio.

Una messa in sicurezza idrogeologica, personale, sociale e, in questo caso, stradale, appunto. Il bilancio, ormai da tempo sicuro e in totale controllo, consente investimenti che abbiamo fatto e stiamo facendo: una strada tracciata verso il futuro, che prevede altri investimenti sul territorio, di quelli che migliorano concretamente la vita dei cittadini di ogni frazione.

Intanto prosegue progettazione per il risanamento di Via Di Palazzetto per la quale abbiamo fatto un proficuo incontro con Regione e Consorzio per la valutazione del coofinanziamento in questo l'intervento ammonta a ben oltre 650 mila euro".

 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri