Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un voto per cadere nel VUOTO
Si, cari cittadini vecchianesi, avete letto bene è questo quello che chiedono coloro che da una vita tentano invano di portare la nostra comunità nel vuoto.
Il volantino firmato da Fratelli d’Italia, fatto circolare in questi giorni, è una evidente strumentalizzazione politica in vista delle elezioni europee, alla quale è giusto dare una risposta precisa su tutti i punti trattati:
1. La chiusura delle cave nel comune di Vecchiano con la cessazione dei danni (questi si veramente esistenti!) all’ambiente, alle risorse idriche che alimentano gli acquedotti di Vecchiano, Pisa e Livorno, alla salute dei cittadini (traffico pesante, mine, polveri sottili, inquinamento acustico etc.) è avvenuta ad opera dei sindaci e delle amministrazioni di sinistra, mentre gli altri sono stati a guardare, spesso lavorato contro.
2. L’accordo tra comune di Vecchiano e Asbuc ha soltanto la finalità di bloccare il pignoramento fino alla sentenza della Corte di Cassazione. Va infatti ricordato che l‘attuale giudizio, del quale tanto si parla, non è definitivo e, se lo stesso risultasse favorevole al Comune (come del resto lo è stato in primo grado) i soldi ora anticipati sarebbero integralmente restituiti al Comune.
3. Insieme per Vecchiano non ha mai prospettato la riapertura delle cave ipotesi assai più probabile con amministrazioni di diverso colore politico.
Il comitato ASBUC ha presentato, come è nel diritto di ogni ente e cittadino, un progetto di recupero della cava di San Frediano. Tale progetto sarà esaminato in tutti i suoi aspetti qualitativi e quantitativi e ogni eventuale autorizzazione avverrà solo se sarà rigorosamente escluso qualunque problema per la cittadinanza.
Ecco perché rimandiamo al mittente ogni accusa e strumentalizzazione politica.
Il confronto si svolgerà nelle sedi opportune e tutti i cittadini sono invitati ad essere presenti e a partecipare attivamente.