none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
NOVITA’ NELLE POLITICHE AMBIENTALI

25/5/2019 - 12:56

NOVITA’ NELLE POLITICHE AMBIENTALI


Da tempo sulle politiche ambientali con particolare riferimento ai parchi e alle aree protette vado segnalando e criticando posizioni e decisioni nazionali e non solo, che  ne hanno reso sempre più grave e allarmante la situazione. Situazione di cui il Pd ha  fatto le spese sul piano elettorale. Sconfitte che non ci avevano finora indotto a  porvi rimedio neppure dove le abbiamo prese sode.
Leggendo il libro di Nicola Zingaretti PIAZZA GRANDE dedicato al nuovo ruolo del Pd vi ho  trovato con soddisfazione–ed era ora- significative novità che fanno ben sperare per un cambio di marcia, e non solo sulle questioni ambientali, che pure restano tra quelle più a rischio anche sul piano europeo e internazionale. E anche qui infatti serve non meno ma più Europa.
Una condizione decisiva, come il libro ben evidenzia  è che il partito divenga un partito a tutti gli effetti, quale finora non è riuscito ad essere.
Condizione fondamentale per riuscirvi è quella di saper ricondurre dopo tanti ritardi ed errori il dibattito, il confronto e le decisioni nelle sedi di partito e non soltanto  tra pochi amici ‘fidati’. Solo così riusciremo a fare  la nostra parte. Altrimenti continueremo come già facemmo in parlamento sostenendo incomprensibilmente e sciaguratamente   una legge come la ‘sfasciaparchi’ che per fortuna poi non tagliò il traguardo, non senza però far comunque danni.
Per quanto ci riguarda in Toscana e soprattutto a Pisa dove anche sull’ambiente abbiamo pagato dazio, avremo un importante occasione per ripartire offertaci dal 40 anniversario del nostro parco.
L’occasione questa volta non possiamo perderla. Zingaretti a  Bersaglio Mobile ha detto che il Pd in parlamento ha presentato un documento in cui chiede di inserire la sostenibilità nei provvedimenti economico-sociali. Anche questo è un buon avvio di cambiamento.
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/5/2019 - 13:23

AUTORE:
Cittadino del Parco

...o trito e ritrito?
Oimmena pero!