none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme, 31 maggio
Aighetta Quartet chiude il VI Festival Internazionale Fanny Mendelssohn, il più bello di sempre, a Villa Alta

27/5/2019 - 22:10


Venerdi 31 Maggio si concluderà, nella suggestiva cornice di Villa Alta a Rigoli, la VI Edizione del Festival Internazionale MusikArte, con un brioso e coinvolgente concerto realizzato grazie al contributo straordinario del Comune di San Giuliano Terme e della Banca Popolare di Lajatico.

Una chiusura adeguata a quella che è stata considerata la migliore edizione del Festival.
E non è un caso che ormai stia suscitando attenzione e curiosità a livello nazionale e internazionale, cominciando a registrare un flusso turistico importante.

Il Festival e stato organizzato grazie all’ Associazione Fanny Mendelssohn che ne cura anche la direzione artistica.
Si avvale della collaborazione dell’Associazione Dimore Storiche sez Toscana, l'associazione La Voce del Serchio e la RossiStewart.

L’Aighetta Quartet è una formazione molto originale composta da quattro chitarristi francesi che proporranno un programma molto interessante dove spiccano trascrizioni di Rossini e Bizet e brani originali per questa formazione composti dagli stessi esecutori.

Il quartetto ha tenuto numerosi concerti in Francia , Inghilterra, Italia, Ungheria e Germania così come moltissime trasmissioni radiofoniche e televisive.

"Il successo di questi straordinari artisti non è dovuto ad una vera e propria innovazione - il canto di un uccello a quattro teste - ma all’ esistenza di una sonorità nuova e irresistibile”, così Anthony Burgess, il celebre autore dell'"Arancia meccanica", presentò il quartetto in occasione dell’incisione del primo disco nel 1987.

Inoltre il quartetto ha inciso numerosi dischi tra i quali un omaggio a Bill Evans con il chitarrista jazz John Mc Laughlin, l’integrale dell’ opera per quattro chitarre dell'autore Inglese Anthony Burgess ed infine l’ultima incisione con le proprie composizioni "Acoustic world". 


Incoraggiato da artisti come Henryk Szeryng, György Cziffra e Riccardo Chailly, l’Aïghetta Quartett suscita da più di trent' anni l'entusiasmo degli uditori più vari , sia delle sale più prestigiose quali La Fenice a Venezia, il Palau de la Musica Catalana a Barcellona, la Salle Garnier a Monte Carlo, la Galleria Nazionale a Budapest, il Gasteig e la Musikhochschule a Monaco di Baviera, la Brucknerhaus a Linz, la Wigmore Hall a Londra, il Teatro Antico di Arles, il Teatro Dejaset di Parigi, il Castello Mirabell di Salzburg, il Teatro Ghione di Roma etc.


Al termine del concerto, degustazione a cura di Cantiere Cucina di San Giuliano

Il Festival ha il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia, della Camera di Commercio di Confcommercio di Pisa e dei Comuni di San Giuliano Terme, Pisa, Calci e Vicopisano.

E stato realizzato grazie al prezioso contributo della Fondazione di Pisa, Unicoop Firenze Mercatopoli di Pisa e Banca Popolare di Lajatico.

Per informazioni e prenotazioni contattare l’Associazione Fanny Mendelssohn.

Biglietto intero 18 Euro, Ridotto (soci Unicoop) 15 Euro.

Si consiglia di prenotare visto il numero limitato dei posti.


Per informazioni 
(cell. 347 6371189 - 347 8509620)
e-mail: associazionefanny@gmail.com


 


 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri