none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
L’AMBIENTE RESTA INDIETRO

3/6/2019 - 21:01

L’AMBIENTE RESTA INDIETRO


Il voto europeo da noi a differenza che in altri paesi non ha premiato l’ambiente. Il successo dei Verdi in quei paesi consentirà di arginare il sovranismo. In Italia si registrano alcune significative novità ma i ritardi, le inadempienze, i gravi errori governativi e parlamentari ma anche delle regioni ci hanno talmente penalizzati da non riuscire ad avvalerci dei finanziamenti comunitari non più del 32%.
Ma Salvini probabilmente non lo sa.
La critica ai verdi è di dire troppi no.
In effetti di no ne sono arrivati non pochi neppure dalle altre forze politiche comprese quelle di sinistra e del Pd che per lungo tempo non ha avuto in agenda l’ambiente.
Bisogna però esser chiari su questo punto.
Oggi le politiche ambientali non possono essere riproposte come in passato. Un comparto a se. Oggi devono farsi carico in ugual misura di quelle economiche e sociali. Vale per quelle marine, costiere, del paesaggio, della agricoltura, della montagna  ect.
Ci si è chiesti perché anche i territori più pregiati come quelli dei parchi nazionali e regionali sono in secca, senza piani previsti dalla legge da anni e in molti casi pure senza presidenti e direttori.
Dovrebbe essere ormai abbastanza chiaro che le scelte ambientali anche in parco devono integrarsi, raccordarsi alle altre.
Per questo i parchi e le altre aree protette devono coinvolgere di più e meglio le istituzioni le quali a cominciare dai comuni e dalla malmesse province devono collaborare di più.
Oggi questa collaborazione si fortemente indebolita in molti fino a sparire.
Anche da qui passa quel programma politico di cui parla Zingaretti.

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri