Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Si apre la mostra “VICTOR VASARELY (1906 – 1997): L'Ordine dell'Illusione”, allestita presso la “Universe Virtual Art Gallery”, Galleria d'Arte virtuale no profit, a scopo culturale diretta da Bruno Pollacci, direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa. La mostra sarà visitabile fino al 30 Giugno, gratuitamente, 24 ore su 24 e con un semplice click da smartphone, tablet o PC all'indirizzo:
<http://universevirtualartgallery.webs.com>. Una volta entrati nel sito della Galleria, per visionare le opere cliccare su "PHOTO GALLERY", in alto, nel menu (nei cellulari il menu è rappresentato da tre righe, in alto a destra). Nell'area "Link Video Mostre" sono utilizzabili i link per visionare tutti i video delle mostre precedenti pubblicati su You Tube.
Dalla presentazione della mostra: “...Victor Vasarely nasce a Pècs, in Ungheria, nel 1906 e dipinge fin da bambino. Dopo studi in medicina ed in lettere, a 21 anni si iscrive all'Accademia Artistica privata Podolini-Wolmann, dove perfeziona la sua abilità nella formazione artistica tradizionale.
Da quel momento crea manifesti pubblicitari e si iscrive al “Muhely”, una sorta di “Bauhaus” ungherese, dove Vasarely inizia il suo percorso di sintesi geometrica. Nel 1930 si trasferisce a Parigi e fino al 1939 si dedica al suo lavoro di grafico pubblicitario, ma contemporaneamente studia effetti ottici grafici ed inizia esporre le prime opere nel 1946...”.