none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Politica&società
Renzi, unico politico italiano, invitato alla conferenza Bilderberg

5/6/2019 - 12:35


Renzi, unico politico italiano, invitato alla conferenza Bilderberg

Il Bilderberg Meeting è una conferenza annuale progettata per favorire il dialogo tra Europa e Nord America. Fondato nel 1954, ogni anno, tra 120-140 leader politici ed esperti dell’industria, della finanza, del lavoro, del mondo accademico e dei media sono invitati a farne parte al Meeting.
Si tratta di un forum per discussioni informali su questioni importanti. Gli incontri si svolgono secondo la Chatham House Rule, che stabilisce che i partecipanti sono liberi di utilizzare le informazioni ricevute, ma l’identità degli oratori o di altri partecipanti non può essere rivelata. Data la natura privata dell’incontro, i partecipanti prendono parte come individui e non in veste ufficiale, così da non essere vincolati da alcuna convenzione.
Non vi è alcun ordine del giorno dettagliato, non vengono proposte risoluzioni, non vengono votati e non vengono emesse dichiarazioni politiche. I temi in discussione saranno:

1. Un ordine strategico stabile;

2. Quale futuro per l’Europa?;

3. Cambiamenti climatici e sostenibilita’;

4. Cina;

5. Russia;

6. Il futuro del capitalismo;

7. Brexit;

8. L’etica dell’intelligenza artificiale;

9. L’armonizzazione dei social media;

10. L’importanza dello spazio; 11. Cyber minacce
Tra i partecipanti, quest’anno vi sarà anche l’ex premier italiano Matteo Renzi. Gli altri invitati sono Jared Kushner, consigliere e genero di Trump, il re olandese Guglielmo Alessandro, il Presidente svizzero Ueli Maurer, i premier di Olanda ed Estonia, Mark Rutte e Juri Ratas, la leader Cdu Annegret Kramp Karrenbauer, il ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire, la ministra della Difesa tedesca Ursula von der Leyen, il Presidente del Partito popolare spagnolo Pablo Casado, il Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, il Ceo Microsoft Satya Nadella, il Ceo Total Patrick Pouyanne’, il Ceo Ryanair Michael O’Leary, il Ceo Credit Suisse Tidjane Thiam, la Presidente del Banco Santander Ana Botin, il Presidente del World Economic Forum Borge Brende, il Presidente della Goldman Sachs International Jose Manuel Barroso, il direttore dell’Economist Zanny Minton Beddoes, i giornalisti italiani Stefano Feltri e Lilli Gruber.
Le Bilderberg Conferences sono considerate uno dei “think tank” dell’ideologia neoliberista insieme con il Cato Institute e la Heritage Foundation negli Stati Uniti, l’Adam Smith Institute e l’Institute of Economic Affairs in Gran Bretagna, la Mont Pelerin Society fondata in Svizzera nel 1947, la Trilateral Commission, nata nel 1973 su iniziativa delle precedenti.
I nomi dei partecipanti sono resi pubblici attraverso la stampa ma la conferenza è chiusa al pubblico e ai media. Dato che le discussioni durante questa conferenza non sono mai registrate o riportate all’esterno, questi incontri sono stati oggetto di critiche e di varie teorie del complotto, come ad esempio quella sostenuta da Daniel Estulin nel libro Il Club Bilderberg.


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/6/2019 - 17:45

AUTORE:
MAO MAO

Un ce n'era bisogno di cacca ce ne era già tanta

8/6/2019 - 13:14

AUTORE:
passante

Dopo aver invitato, nel 2017, Sandro Gozi, hanno pensato di alzare il livello. Difatti hanno chiamato Lilli Gruber della 7 e Stefano Feltri vice/direttore del fatto Quotidiano.

7/6/2019 - 13:51

AUTORE:
Ultimo

.......... "leader politici ed esperti dell’industria, della finanza, del lavoro, del mondo accademico e dei media sono invitati a farne parte al Meeting" un hanno invitato anco Salvini e Di Maio. ......... Un l'hanno nemmen caati. ....... Ultimo

7/6/2019 - 10:23

AUTORE:
MeoMeo

Non ho mai nutrito grande simpatia per Matteo ma nonostante la sua esuberante baldanza e magari presunzione, non mai sceso nella volgarità e neppure nell'insolente tracotanza dell'altro Matteo!

6/6/2019 - 13:15

AUTORE:
buo

Siete sicuri che sia un vanto per un esponente di un partito, PD, partito Democratico, partecipare ad un convegno del genere ?
Son convinto che se avessero invitato un altro uomo politco di rango, avreste gridato al complotto.

5/6/2019 - 20:42

AUTORE:
XXXL

E'tutta invidia!

5/6/2019 - 16:34

AUTORE:
Marino

Speriamo lo trattengano!

5/6/2019 - 12:45

AUTORE:
Osservatore 1

...han chiamato Nico Stumpo, Barbara Lezzi, Giuseppe detto Pippo Civati e/o Giovanni detto Gianni Cuperlo, Giuseppe detto Beppe Grillo e l'odontotecnico Nicola Zingaretti (il fratello di Montalbano).