Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La vispa Ragnessa avea, tra l’erbetta,
a volo sorpresa gentil farfalletta,
e tutta giuliva,
stringendola viva,
gridava a distesa:
“L’ho presa! L’ho presa!”
A lei supplicando
l’afflitta gridò:
“Volando, volando, che male ti fo?
Tu sì mi fai male
stringendomi l’ale:
deh lasciami. Anch’io
son figlia di Dio”
Ragnessa imbelvita
ci strinse le dita:
“Deh vieni al banchetto
gentil farfalletto”.
Per nulla pentita
Ragnessa sbiancò,
richiuse le dita
e la famiglia pappò!