Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
POSTE ITALIANE: ARRIVA A PISA L’INIZIATIVA “GUIDA SICURA”
Nei corsi di formazione coinvolti 35 dipendenti
Pisa, 10 giugno 2019 – Fa tappa nella sede di piazza Vittorio Emanuele II, 8 a Pisa “Guida Sicura”, il progetto rivolto ai dipendenti di Poste Italiane, nell’ambito di un protocollo d’intesa firmato con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno.
Sviluppare la cultura della prevenzione degli incidenti stradali, dare priorità alla sicurezza delle persone, rispettare le regole per una guida sicura e responsabile sono le finalità del progetto rivolto a tutti i dipendenti di Poste Italiane che durante l’orario di servizio utilizzano un veicolo per lo svolgimento della propria attività, in particolare portalettere, venditori e autisti di mezzi pesanti della provincia di Arezzo, Firenze, Pistoia, Prato e Siena.
Fra le forme di collaborazione formativa tra Poste Italiane e Polizia di Stato rientra l’incontro di oggi. In questa occasione i funzionari della Polizia Stradale hanno illustrato le situazioni di rischio e le modalità per affrontarle, le distrazioni più comuni e pericolose, i dispositivi di protezione individuale e non ultime le regole da tenere quando si guida, come i limiti di velocità.
Per tutto l’anno in corso, fino a dicembre 2019, “Guida Sicura” toccherà gran parte delle regioni italiane.