none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Si parte il 13 luglio con la Guida romantica letta dal Brenda in piazza "di sopra"
Programma per un’estate “garbata” a Molina di Quosa

17/6/2019 - 13:37

Programma per un’estate “garbata” a Molina di Quosa
Si parte il 13 luglio con la Guida romantica letta dal Brenda in piazza "di sopra"
 
Anche l’estate dell’associazione Molina mon amour è alle porte.
Un’estate all’insegna della cultura e dello stare insieme all’aperto nei più classici luoghi d’aggregazione, proprio nel cuore del paese del lungomonte pisano.
 
Si parte il 13 luglio con la Guida romantica di Molina di Quosa che torna protagonista: sarà letta e cantata in piazza “di sopra” dal Brenda (Simone Gabbriellini) e Gabriele Santoni. Musiche a cura del maestro Carlo Boccacci. L’evento è organizzato insieme al Circolino Arci.
 
Il 20 luglio si parla invece di uno dei più grandi cantautori italiani: Francesco Guccini. La rassegna Spiriti solitari, dedicata ai cantautori italiani e ideata e condotta da Marco Masoni e Fabrizio Bartelloni, farà tappa a Molina, per la precisione nell’Orto in piazza “di sotto”. Il "Maestrone" sarà assoluto protagonista della serata, fra canzoni, atmosfere e storie senza tempo.
 
Quest'estate torna a trovarci anche la grande Elisabetta Salvatori. Dopo Giacomo Puccini, proposto durante la stagione invernale del Teatro nel Magazzino, l’attrice versiliese porterà, all’ex asilo nella Buca, “Delicato come una farfalla e fiero come un’aquila. Il mondo libero di Antonio Ligabue”, di cui è anche autrice. Appuntamento al 30 luglio.
 
Il 4 agosto appuntamento con l’ormai tradizionale cena sotto le stelle di Molina, quest’anno dedicata a “Topino”, persona molto conosciuta in paese e non solo, scomparso di recente.
 
Chiusura in bello stile col ballo delle Covinelle negli omonimi giardini pubblici adottati dalla nostra associazione. Chiuderemo così, il 31 agosto, la nostra “garbata” estate molinese.
 
Seguiranno informazioni dettagliate per ogni evento nel corso dell’estate.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri