none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Contributi ministeriali per l'efficientamento energetico

19/6/2019 - 16:16

Contributi ministeriali per l’efficientamento energetico, l'Amministrazione di San Giuliano risponde all'assessore Rollo di Cascina:

“Dopo averci negato i fondi, finalmente il governo si è reso conto che esiste anche il Comune di San Giuliano Terme”.

“Ci stupiamo della meraviglia dell’assessore di Cascina Dario Rollo, che si lamenta del silenzio degli amministratori che non appartengono alla sua area politica sui contributi ministeriali”.

Così Sergio Di Maio, sindaco di San Giuliano Terme.

“Ebbene – prosegue –, a noi mesi fa fu negato un contributo dal Ministero dell’Interno perché troppo 'grandi', ignorando che in Italia ci sono molti comuni, come il nostro, che contano molti abitanti ma sono formati da diversi centri, spesso piccoli, e con problematiche complesse da affrontare per la scarsità di risorse: mi riferisco in particolare alle scuole.
Confermiamo che finalmente il governo si è reso conto che esiste anche il Comune di San Giuliano Terme.
La concessione di questo contributo di 130 mila euro, però, non è altro che la millesima parte di un dovere e di un’attenzione che un governo dovrebbe sempre avere nei confronti degli enti locali.

Non mi ricordo di una presa di posizione dell’assessore Rollo quando lo stesso governo non ci concesse quel finanziamento, tagliandoci di fatto fuori e considerando i cittadini di San Giuliano Terme di serie C.

Oltre a ricordargli di stare nel suo e di non curarsi della politica degli altri - conclude Di Maio -, entriamo nel merito di cosa questa amministrazione intende fare con la concessione di questo contributo, finalizzato esclusivamente all’efficientamento energetico".

“Questi 130 mila euro riservati all’efficientamento energetico - fa sapere l’assessora all’istruzione del Comune di San Giuliano Terme, Lara Ceccarelli - abbiamo deciso di dedicarli in parte alla valorizzazione del patrimonio comunale, mettendo a norma alcune caldaie delle strutture comunali, in parte al rifacimento degli infissi in alcune delle nostre scuole.

Confermiamo quanto detto in campagna elettorale: gli investimenti nell’istruzione e nell’edilizia scolastica sono prioritari per la nostra amministrazione”.

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri