none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
l'opinione di Guelfo Guelfi (da fb)

7/7/2019 - 12:42

...Il dolore s’impadronisce dei nervi, quasi ti lacrimano gli occhi. anzi senza quasi: ti lacrimano gli occhi.

Passa.

Resta un segno, poi passa anche quello e del dolore nemmeno il ricordo. Non è possibile. Tutti questi balletti nelle file di qua, condannati dal fatto che il fronte opposto pare davvero inesorabilmente ampio e paurosamente volgare.

La maggioranza degli italiani si è consegnata a Matteo Salvini. Si lascia andare, si lascia dire, si lascia fare. Potrebbe essere che io non riesca a farmene una ragione e mi lascio facilmente confortare dal ricordo di quanti prima di me si trovarono spinti nei vagoni piombati, si videro cadere uno a fianco dell’altro nelle trincee a poca distanza le une dalle altre, patirono la fame ma soprattuto la videro soffrire ai propri cari. Come hanno potuto, come potremo?

Per me, lo voglio dire facile, piatto, la maggioranza degli italiani pur essendo capace di soccombere, di tacere, di fingersi in altro tempo e in altra storia, la maggioranza degli italiani non fa schifo come sembra. Va detto che c’è un pensare che tutto quel che si vede e che sappiamo non è che un punto, un passaggio, un momento del grande palinsesto della comune esistenza. Un luogo in cui è più facile pensare a scuotere la testa che ad annuire. il segno dei tempi si traccia tra chi pensa di insegnare ad altri quello che andrebbe fatto piuttosto che preoccuparsi di parare il tiro verso la propria porta.

È più facile chiudere i porti.

È più facile mettersi ad imprecare contro Odino.

Dare del Comunista, della troia, del corrotto.

Rende forti, come quello che si compiace di spendere due mila euro per convincere un altro a tuffarsi in acqua a bordo di una Vespa.

Chissà che divertimento, che libidine, che scarica di adrenalina.

Chissà che futuro. Tenere 52 persone a bordo di una barca a vela che ne aveva tratti in salvo 41. Li aveva imbarcati prelevandoli dalle onde, non dal pontile di club mediterranee. Quei 41 avevano ancora nelle orecchie le grida e negli occhi la disperazione di quanti lì accanto avevano perso la vita. Ma sulla costa più vicina a quella tragedia erano attesi da un Primo Vice Primo Ministro che ha aggiunto il suo carico. Ore d’attesa, tensione in presa diretta.

Ore moltiplicate perché si possa dire tutti: io c’ero.

Dove?

Lì accanto, sul divano!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/7/2019 - 10:23

AUTORE:
Cosetta

Io non ci sto detto alla Sandro Pertini!
L'orrore che perpetua quotidianamente è troppo doloroso!
Mi sconvolgono quelle morti mi commuovono quei salvataggi mi indignano quegli insulti mi offendono quei comportamenti disumani e mi mortificano quegli atteggiamenti da ultras da stadio!
Se non sappiamo provare compassione neppure per chi soffre e rischia la vita e noi li lasciamo andare fra le braccia inclementi della morte apatici indifferenti fautori o protagonisti...allora non siamo che dei miserabili!