none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Crespina Lorenzana, 13 luglio
inCantinaJazz Tour 2019 alla Fattoria Uccelliera

8/7/2019 - 16:40

Prima tappa dell'inCantinaJazz Tour 2019, sabato 13 luglio 2019, in quell'incantevole paradiso in terra che è la Fattoria Uccelliera di Fauglia (l'ingresso per lo spettacolo, però, è in via Roncione 9, lungo la strada Cucigliana-Lorenzana, nel comune di Crespina Lorenzana).

 

L'appuntamento è per le ore 19:00, quando gli spettatori saranno accolti dal calice di benvenuto, dove troveranno il rinomato Brut dell'Uccelliera e una mise en bouche.

Dalle 19 alle 20 ci saranno visite guidate della Cantina e delle pertinenze. 

Alle 20 inizia CantinaJazz, e saliranno sul palco i componenti dell'Emiliano Loconsolo 5tet, per l'occasione composto da: Andrea Garibaldi (piano), Fabio Di Tanno (c.basso), Marco Simoncini (batteria), Emiliano Loconsolo (voce e direzione artistica) e, come solista ospite speciale, Renzo Telloli (sax).

 

Il primo momento della serata è dedicato alla degustazione musicale del Ginepraia bianco (delicato e fragrante blend di pinot bianco con un poco di viognier), che accompagnerà un antipasto di crostini con ricotta alle erbette e cucchiaio di piattella pisana all'olio EVO della Fattoria Uccelliera.

 

Nel secondo momento è di scena il terzultimo nato in casa Uccelliera, l'intenso Isola 2018 (viognier in purezza, dalla struttura sorprendente per un bianco), mentre nel piatto ci sarà un riso alle verdure di stagione.

 

Il terzo e ultimo momento gustativo è dominato dal tradizionale e avvolgente Poggio alla Pietra 2014 (morbidissimo blend di sangiovese, cabernet e alicante, vinificato secondo il "Governo all'Uso Toscano").

Un vino che rappresenta un'autentica espressione del territorio, da gustare insieme a altre eccellenze territoriali, quali i salumi della Macelleria Balestri e i Formaggi della Famiglia Busti accompagnati dalla gelatina di vino della Fattoria Uccelliera.

 

Al termine di questo ricchissimo percorso eno-gustativo, l'arrivederci al pubblico verrà porto dalla Fattoria Uccelliera che presenta un gelato alla vaniglia decorato con l'Amordamaro (lo storico amaro dell'azienda) e un cantuccino artigianale. 

Accanto, le armonie del caffé Trinci, presidio slow-food del caffé di Cascine di Buti.

 

Lungo il percorso gustativo, l'Emiliano Loconsolo 5tet avrà modo di spaziare dai toni freschi e immediati del Ginepraia bianco, fino a quel piacevole "gusto multistrato" caratteristico del "Governo toscano".

Il primo, con la sua personalità di bianco "estivo ma strutturato", richiede brani semplici come tessitura musicale ma ricchi di strumenti e di fraseggi, come "Almost like being in love", mentre l'ultimo comporta arrangiamenti complessi, con cambi di ritmo e di importanti riscritture musicali, come in "Moody's mood for love". 

 

La degustazione sarà guidata dagli enologi Giuseppe Ferroni e Marco Zito.

Lo spettacolo si volgerà con gli spettatori seduti ai tavoli: la Fattoria ha recentemente approntato dei tavoli imponenti di legno massiccio dove poter accomodare un centinaio di persone.

 

Sono disponibili due tipologie di biglietto: "completo" (cena + degustazione + concerto) a 35 euro con inizio alle ore 19, e "solo concerto" a 12 euro, con inizio alle ore 20.

 

La prenotazione è sempre obbligatoria e può esser fatta

per email  (info@cantinajazz.com) o

per telefono/whatsapp 320 8787288.

 

Si ricorda che eventuali intolleranze alimentari o particolari necessità dietetiche vanno tassativamente comunicate all'atto della prenotazione per verificare che la cucina abbia la possibilità di gestirle.

Si comunica che la location, non disponendo di percorsi di preparazione cibo non contaminati da allergeni NON è in condizione di somministrare cibo a chi è affetto da allergie alimentari. 

 CantinaJazz Team

www.cantinajazz.com

info@cantinajazz.com 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri