none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Irene Tinagli
Aggiornamento sul fronte Europeo.

16/7/2019 - 13:10

Aggiornamento sul fronte Europeo.

 

Questa mattina la candidata alla Presidenza della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen ha fatto il suo discorso davanti a tutta l'aula del Parlamento Europeo.

Come probabilmente avrete visto, ieri era arrivata la sua lettera di risposta alla lettera del gruppo dei Socialisti e Democratici e a quella del gruppo dei Liberali. In quelle lettere si trovavano già significative aperture alle richieste dei gruppi, prendendo impegni precisi soprattutto sul fronte sociale (riassicurazione europea contro la disoccupazione europea, idea tabù nel suo stesso partito, salario minimo, programma speciale per l'infanzia e lotta all'emarginazione), ma anche precisazioni importanti in merito alla sua posizione in materia economica (difendere tutti gli spazi di flessibilità per gli stati membri e rilanciare gli investimenti, lotta all'evasione fiscale dei giganti del web), immigrazione (rilanciare il superamento di Dublino e rafforzare le operazioni di salvataggio e la solidarietà tra paesi membri) e rispetto dello Stato di Diritto.

Oggi in Aula è stata molto incisiva e determinata su questi fronti, con un discorso marcatamente europeista (tra l'altro fortissimo sulla necessità di realizzare al più presto una difesa europea) che ha sollecitato più di una protesta nell'ala sovranista del Parlamento. Per me loro sono i veri sconfitti. Noto anche un certo imbarazzo dei leghisti: stranamente per il gruppo ID (di cui fa parte la lega) non parla il capogruppo, il leghista Zanni, ma il tedesco Meuthen che dichiara voto contrario (ma la lega pare che la voti, evidentemente per opportunismo, per cercare di negoziare meglio la scelta della poltrona da commissario). Più tardi la nostra delegazione si incontrerà per fare le proprie valutazioni e decidere quale posizione tenere.

Personalmente io credo che dopo un discorso così fortemente europeista, con forti impegni sull'ambiente e sul sociale, tutto l'asse Popolari-Democratici-Liberali che aveva proposto questo pacchetto di nomine dovrebbe sostenere questa candidata in modo compatto e rendere così totalmente irrilevante ogni eventuale voto di qualche leghista. Naturalmente questo non significa non tenere la guardia alta in futuro sulla realizzazione di questo programma pronti anche a criticare e attaccare la Presidente se non dovesse far fede alle promesse fatte. Ma penso che in questa fase sarebbe un errore spaccare il fronte europeista su una candidata che si è presentata con un programma importante e condivisibile.

 

PS. Per la cronaca nella prima replica la VDL ha detto al tedesco di ID (il gruppo dei sovranisti) che per lei è un sollievo sapere che i sovranisti non la votano, una medaglia d'onore. Una replica che ho molto apprezzato :)) il dibattito è ancora in corso se ci sono novità rilevanti vi aggiornerò...

Fonte: Irene Tinagli (ore 11,00 del 16/07/19)
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/7/2019 - 1:22

AUTORE:
LdB

Magari se tu non censurassi quello che scrivo in primis, solo perché non consono alle tue idee, potresti venire a rimorchio anche te. Pensaci, invece di fa lo spiritoso senza far ridere.

19/7/2019 - 20:11

AUTORE:
Bidibi

Nota a latere; disse Pioppino: io sarei proponso...'nfatti proponiti in primis, non sempre in secondis e/o in terzis.
ri/bona.

19/7/2019 - 19:48

AUTORE:
LdB..

La fortunata coppia di autori televisivi e teatrali, una volta scrisse un libro intitolato " anche le formiche nel loro piccolo s' incazzano ". Non è il mio caso, tranquillo, solo rilevo che ancora una volta, come " dichino " a Milano, ciurli nel manico. Ossia non ci prendi. Non ho mai lontanamente offeso la Voce ne chi ci scrive, ma se si vuol dare seguito alle giuste parole di " democratico " ne converrai che d'ora in avanti quello con l' onorevole Tinagli dovrà, o dovrebbe, diventare un appuntamento fisso. Non dico giornaliero, ma almeno settimanale si. Altrimenti, di rimorchio, perderai anche quello del " democratico ". Ma poi scusa, rimorchio di che ? Se c'è spazio per i commenti dei lettori, tutti siamo a rimorchio, i dibattiti nascono così. A meno che uno non pensi di aver sempre ragione, ma quella è un' altra storia.

19/7/2019 - 17:18

AUTORE:
BdB

Al tempo del cartaceo L'unità che la domenica mattina veniva scaricata da me ( quando ero in servizio alla stazione fs di Migliarino) in copie n°980 per l'intero Comune di Vecchiano ma che per l'intera settimana le copie erano ridotte a n° 5 compresi tre abbonamenti mensili.

Ora caro " giovane" LdB nel giornale che ti ospita con le tue saltuarie risposte ad "alcuni più conosciuti nel mondo" è stato letto in Vadiserchio ed altrove nel mese scorso da 416.712 persone senza distinzione fra lavorativi e festivi come la ex Unità.

12/13mila lettori giornalieri e come vedi "saltabeccando in qua ed in la" con interventi anche mirati , ma mai nei pressi di Casa Paund.
Ad essere onnisciente non ci riescono neppure il Corriere, La Repubblica e neppure il Times.

In sostanza, mi va bene leggerti anche a rimorchio mio e di democratico che è pur sempre una libera espressione che arricchisce il dibattito come da te richiesto in passato di essere presente...anche dopo...che è sempre meglio che niente.

Bona.

19/7/2019 - 16:17

AUTORE:
LdB..

Le informazioni che da l' Onorevole Tinagli sono positive ma lasciano il tempo che trovano. Ossia, o si danno tutti i giorni quando il Parlamento Europeo si riunisce, e allora sarebbe bellissimo, oppure così, un tanto al kg, servono a poco. Servono a lei per far vedere che c'è. Tra l' altro Lei non scrive sulla Voce, il pezzo è tratto dalla sua pagina Fb o altro canale social, e va dato atto al solerte redattore di averlo pubblicato. Ma serve continuità, quella che danno i quotidiani, tanto bistrattati, per avere le notizie. Mi ricordo che L' Unità, allora diretta da Concita de Gregorio, aveva una rubrica settimanale da Strasburgo dove venivano date notizie sui lavori dell' aula curata alle volte anche da David Sassoli, allora semplice parlamentare europeo.
O in alternativa servirsi della Rete, di seguito alcuni siti di informazione tipo : Parlamento Europeo news del Fquotidiano, Ultime Notizie parlamento News di Intopic,Prima pagina di Europeian Parliament e parlamento Europeo di TGCOM24. E cercando se ne possono trovare altri.

18/7/2019 - 20:53

AUTORE:
BdB

Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Ho smesso di leggere i giornali orientati tutti a senso unico l'ultimo a cadere nell'insipida uniformità è l'attuale La Repubblica che un tempo leggevo sempre ed ora se la trovassi in treno lasciata li da un viaggiatore, non leggerei neppure i titoli di testa, e poco vedo i TG uniformati.
Un tempo ci davano l'illusione di ascoltare Radio Cabul ed i vecchi compagno si gongolavano un gocciolino ascoltando il TG tre di Curzi e leggendo L'Unità che poi "poverina" si trasformò in bollettino del PCI con un intera pagina dei resoconti dei soldi di sottoscrizione ed anche li doccia fredda.
Il giornale diffuso anche da me la domenica mattina con la lambretta in giro nei casolari contadini della Bandita dei duchi Salviati.
il giornale comunista costava 120 lire e con 500 lire senza resto era compresa la sottoscrizione annuale e...
...quando vidi che Reggio Emilia aveva già superato il miliardo di lire sui 10/12 che "dovevamo" raccogliere in tutta Italia, mi dissero "quelli più iscritti di me al partito: ma, sai, li ci sono le Cooperative che per avere "dei lavori" buttano.
Poi colpo di grazia per quel giornale nel /94 scese in campo Berlusconi e non si parlava e scriveva di altro: Berlusconi ha caato, Berlusconi a pisciato e...in nottata ne ha fatto 7 (sette) e non si capiva di cosa.

Ora la storia si ripete, tutti parlano e scrivono del Matteo/ruspa.
Il povero Zingaretti ne è ossessionato come Locchetto e che invece di avere/promuovere un programma suo, stanno a dire di essere ALTERNATIVI.
La scoperta dell'acqua calda fu più "evoluzionaria".

Nei giornali non si troverà mai una promozione del bel vivere il tempo di riposo o delle ferie a vita di 16 milioni di pensionati su una bella spiaggia libera come nel Nostro Parco Regionale e dei miglioramenti ambientali evidenti avvenuti pian piano.
No! non venderebbero una pagina!
Invece: Rinvenuta una siringa trasportata dal Fiume Serchio e/o lasciata li di proposito dai tossici della Lima che confluisce in Serchio con rischio altissimo ti prendere il tetano perchè detta siringa ha l'ago rugginoso da almeno 10/12 anni e...li si vendono Nazione e Tirreno per indagini al confronto.

Ergo Tinagli dice cose normali e bellissime e che guarda caso "colpiscono un solo" forummista 'nteligente.
Cosi è!

18/7/2019 - 10:10

AUTORE:
democratico

Ecco come si rende partecipe il cittadino italiano-europeo.
Se i Tg nazionali non ci informano con chiarezza di vedute e non abbiamo ancora una tv in diretta con Bruxels e Strasburgo questo rendiconto ci aiuta ad essere più coinvolti con i sentimenti europeisti.