Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Avevo tenuto un ritmo settimanale con uscita il lunedì (come i barbieri), ma ieri mi son detto che se nessuno manda foto, come richiesto, tanto vale chiuderla qui.
Poi oggi mi sono ridetto che se nessuno manda foto, come speravo, tanto vale metterci le mie!
Vai allora con l'altro grande amore, la luna, che in questo ultimo viaggio da “gobba a ponente” a “gobba a levante” è incappata in una appetita eclissi parziale.