none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Tritticaggio.

23/7/2019 - 19:23

 
Fior di moscato,
cambiata oggi in cosa un po’ triviale
era un’esclamazione felice nel passato,
povero fiore che amante sei del sale.
 
Stella dorata
Sei caduta dal cielo?
Trinità alata.

 
 

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/7/2019 - 8:55

AUTORE:
Pedro

Fior dei rifugi,
sui vetusti muri abbarbicati
negli anfratti e nei pertugi
sono i capperi colti e salati!

Fiori del sasso,
deliziosamente rosaviolacei sfumati
ciuffi di capperi penzolano in basso
e i bocci salati diventan prelibati!

Fiore degli astri,
quelli di Pantelleria son più famosi
più aromatici perché molto salmastri
pure i nostri son saporiti e gustosi!

Fior di banana,
anche sulle mura di Pisa crescono rigogliosi
me ne insegnò l'arte una mia vicina siciliana
salati e conservati son davvero appetitosi!

Fior della cisterna,
adesso però col troppo inquinamento
rilevato anche in questa città eterna
meglio non farne approvvigionamento!