Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Utilizziamo il sito, che normalmente riporta il percorso e l' itinerario delle nostre gite, per darvi una brutta notizia. Ieri se ne è andato il nostro amico Rossano Marchetti.
Ci ha lasciato proprio di Giovedì, mentre la maggior parte di noi era a sudare sull' Appennino parmense.
Persona molto socievole ed espansiva, se ne è andata, dicevo dopo una malattia che non perdona. Ciao Rossano, che il viaggio ti sia lieve, te che eri abituato a viaggiare.
I funerali a Borgo a Buggiano ( alla chiesa della località S. Maria in Selva. Per arrivarci bisogna prendere la Firenze - Mare, uscire a Chiesina Uzzanese ; alla prima rotonda girare a sx, passare sotto autostrada ed andare verso Borgo a Buggiano finchè non la si incontra.)
Sabato 27 Luglio alle ore 10, 30; inoltre abbiamo pensato di ritrovarci alle 9,30 a Lucca - parcheggio di viale Luporini - e con le auto andare, con i presenti, alla cerimonia del commiato.