none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Tirrenia, 3 agosto
METTI …UN LIBRO SOTTO L’OMBRELLONE

2/8/2019 - 20:51

Anche in Italia i libri arrivano al mare per incontrare i lettori, e si diffonde il cosiddetto bookcrossing balneare: sempre piu’ stabilimenti balneari si attrezzano mettendo a disposizione dei clienti uno spazio con libri da scambiare o prendere in prestito, si organizzano letture in spiaggia, incontri con gli autori. Il nostro litorale non è da meno.

E quando le forze si uniscono, nascono belle idee. 
 
A Pisa ci sono due realtà Associative che operano in sinergia per la promozione della lettura, creando situazioni non convenzionali per arrivare in modo diretto a bambini e adulti e suscitare la curiosità e la passione per la lettura, in particolare la lettura ad alta voce: l’Associazione Culturale Il Gabbiano e il Circolo LaAV –Letture ad Alta Voce. 
 
Insieme, sono presenti anche sul litorale con iniziative di promozione della lettura, in estate.

L’associazione Il Gabbiano, nello specifico, organizza attività creative e momenti di lettura per i bambini e le bambine da oltre 4 anni proprio al Bagno Tirrenia.

E il lettori e lettrici volontari del Circolo LaAV di Pisa hanno organizzato incontri di lettura ad alta voce anche sulla battigia, oltre ad incontri con gli autori.
 
Ed ecco che quest’anno ci stupiscono con una ulteriore iniziativa originale, promossa dalla Presidente e Direttrice Artistica del Gabbiano, Daniela  Bertini, insegnante e attrice amatoriale e lettrice volontaria LaAV : grazie alla disponibilità del Bagno Tirrenia,  sabato 3 agosto mattina, sotto tutti gli ombrelloni  del Bagno Tirrenia, i clienti troveranno un dono da sfogliare: un libro.

Uno per ogni ombrellone.
 
Un libro che potrà essere letto, portato a casa a fine giornata o a fine vacanza, oppure potrà essere riposto nella ‘ BiblioCabina’.

Eh si, perché al Bagno Tirrenia, da 3 anni, esiste una cabina attrezzata ad hoc, con una scaffalatura realizzata su misura dal titolare, Sergio Sighieri, con romanzi  e una sezione per i piu’ piccoli, con libri e riviste: i clienti possono chiedere la chiave della 2A in Reception e scegliere con tutta calma un libro da  prendere in prestito, sempre con la formula del bookcrossing libero : possono riportarlo, oppure portarne uno da casa in cambio, oppure lasciarlo in altri luoghi per farlo circolare.
 
‘’Mi sono immaginata questa iniziativa - afferma Daniela Bertini - che richiederà un grosso impegno da parte di noi volontari e del personale del Bagno Tirrenia, che ringrazio già, pensando che  potrebbe  stimolare  uno scambio libri, e opinioni, e idee,  con il vicino d’ombrellone o magari anche con altri bagnanti con cui non si è mai  scambiata una parola..

I libri potranno essere un aiuto per relazionarsi con gli altri, per rompere il ghiaccio.

E quindi, oltre la scoperta o riscoperta di pagine, autori e personaggi sconosciuti o dimenticati c’è la speranza di far circolare non solo libri ma le idee, i pensieri, il sapere.

Di connettere le persone, aprire dibattiti e stimolare riflessioni lasciando da parte per un po’ il cellulare e l’illusione dei cosiddetti  ‘social’’’
 
A questa iniziativa seguiranno incontri con autori locali, a partire dal 7 agosto con un aperitivo con la scrittrice Barbara Sarri, che porterà ‘’al mare’’ la protagonista dei suoi romanzi, Isabel Blanco.

E un po’ di mistero!
 
Che sia in spiaggia, sotto il sole, poco importa.

Basta ricordarsi di mettere la crema solare!
 
Info: associazioneilgabbiano@virgilio.it  
Pagina fb:   Il gabbiano Associazione Culturale    /   
Pagina fb:  Circolo LaAV di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri