none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
MARCUCCI STA CON GIANI

3/8/2019 - 14:12

MARCUCCI STA CON GIANI


Il capogruppo del Pd al Senato Marcucci sta con Giani alla presidenza della Regione Toscana. A lui è affidata ‘una proposta di svolta rispetto alla giunta di Rossi su infrastrutture, sanità, rifiuti, territori’. Evidentemente Marcucci deve essere riuscito ad aprire  uno dei 50 cassetti di Giani e scoprire che ci sta roba buona.
Peccato che ieri un telegiornale abbia dedicato un servizio sulle coste della versilia e non solo dove non si trova una spiaggia libera- cioè dove non ti spennano per lasciarti in mutande.  In concomitanza un documento su Facebook ha fornito i dati della situazione ambientale nazionale su cui ha ripreso a discutere anche il parlamento con il ministro Costa, che conferma che i guai ambientali che riguardano soprattutto gli ambienti più pregiati del nostro territorio, dove operano parchi nazionali, regionali, e aree protette, dove muoiono delfini, impera la plastica e pure gli incendi nella maggior parte dei boschi in gran parte dei casi non hanno presidente, direttore, piani e progetti. E questo riguarda anche la Toscana, dalle Foreste Casentinesi all’Arcipelago Toscano, dalle Apuane ad alcuni nostri importanti territori contigui alla Liguria e pure al Lazio . Marcucci a suo tempo e in più occasioni –come nel caso delle Apuane- in coppia con Parrini altro autorevole esponete Pd toscano, si permisero di sbeffeggiare importanti personalità che si erano permesse di criticare la regione. Stando all’intervista di ieri a Marcucci su Repubblica non sembra che la musica stia cambiando. D’altro canto Marcucci è capogruppo del Pd al Senato dove il nostro partito come alla Camera, sull’ambiente e specialmente su parchi e aree protette fin dai tempi del governo Renzi hanno avuto posizioni di cui vergognarsi. E al solito senza discuterne con nessuno in nessuna sede. Del resto non è così ancora oggi? E non mi riferisco solo a Pisa.  Ho letto ieri che di questi problemi anche Renzi vuole occuparsene  nei suoi misteriosi ‘comitati civici’ che  come ha detto lui sono ‘un partito nel partito’. Uno non ci basta?

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/8/2019 - 14:27

AUTORE:
Bruno della Baldinacca, quiescente

Ti aspettiamo qui nella nostra (è del Comune di Vecchiano, vedi foto allegata) spiaggia libera, noi siamo li da febbraio a febbraio e per i pensionati come noi e te, li si gode come paperi e...Marcucci-ucci-ucci e così come Giani-giani-giani e poi Renzi-enzi-enzi; son ben accolti (quando saranno nostri colleghi pensionati come Renzo-enzo-enzo.

Riposati deretta che le giornate èn pizzioti ed ora'nviano anche a scorcià.
bona