Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Fiore di paprica,
se guardi il dietro del disco, da mancina,
ci vedi proprio il nome che è…natica
e che Linneo lo dedicò a quello di Giuseppina.
Fior di gelsomino,
la “naticaria josephina", cari arsellatori,
è l’artefice di quel piccolo buchino,
quello che lei fa per tirar la ciccia fuori.
p.s. mi sembrava di aver già scritto qualcosa a proposito e infatti addirittura due foto del giorno del 25 e 26 giugno 2011 con la bellezza di 13 commenti!