none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Marina di Vecchiano
Spiagge ed altre spiagge

17/8/2019 - 13:49

La foto n° 1 non la troviamo a Marina di Vecchiano, ma l'avviso è stato recepito non solo sui nostri monti che da quasi sempre le stesse persone che li abitano, non chiedono bidoncini per lasciare le loro immondizie e piano piano la bella civiltà si uniforma al bello per la convenienza di tutti.

La foto n° 2 è stata fatta a Cala Violina, una spiaggia "quasi bella" come BdS dove non c'è niente e niente viene preteso ed il poco che è stato fatto (male) è stato tolto  per non incorrere nell'aspetto della foto n°3 fatta a MdV che due giorni prima i bagnanti si portavano i rifiuti a casa per più o neno riciclarli a cospetto della loro coscienza e davanti al creatore di tutti noi che "vede e segna" per fare i conticini nel giorno del giudizio.

Foto n° 4 cartello monitore (molto monitore) a cura dell'Oasi 1.

Le altre foto riguardano la natura "abbastanzina naturale" da godere in libertà.

Buon proseguimento dell'estate "marinara" che ancora darà quel che deve; gioia, amore e...cultura del buono e del bello.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/8/2019 - 9:56

AUTORE:
Bagnante

Fate attenzione nel settore 23 e dintorni perché anche ieri sono state trovate due siringhe con ago ancora infilato (nel mezzo alla spiaggia una poco distante dall'altra).
E purtroppo non era la prima volta.
Sarebbe il caso, se possibile, monitorare maggiormente la zona.

18/8/2019 - 14:22

AUTORE:
Libero bagnante

Meraviglia delle meraviglie!
Ora arrivi il lunedì mattina per primo sulla spiaggetta libera fra l'Oasi 1 e 2 e non trovi NIENTE!
30/35 anni fa ricordo bene che per essere in pace con me stesso nella giornata di riposo concessa dai turni; spesso anche notturni, prima dovevo togliere tutti ii sacchetti d'immondizia, i vari contenitori di vetro, plastica ed alluminio che i "malcapitati bagnanti" lasciavano li anche se purtroppo già a quel tempo il nostro comune prese la sventurata idea di mettere quei tubi di cemento con dentro dei sacchi neri che dovevano contenere tutti i rifiuti; dalle bucce e semi di meloni vari cosi da attirare le api ed i malcapitati poi per paura di pungersi "dalle vespe" tiravano i loro rifiuti dalla distanza di sicurezza e 9 volte su 10 il tutto andava "a caprioli" per far contenti gli ungulati notturni.
Nota: da quando la spiaggia di interesse e classificazione ZIP (interesse Europeo) fra l'Oasi 2 e la rete di confine del primo bagno torellaghese, non ha più la raccolta rifiuti con il trattore, i mille partecipanti di quel territorio libero si riportano "a viceversa" le 1.000 bottigliette ed altri ammennicoli vuoti a casa loro per riciclarla normalmente ed "i covati liggeri" dopo anni ed anni a dire: se il comune leva (toglie) i contenitori, la "gente" caa tutto li o riempie le fosse dei loro troiai.

Nisba! Niente di tutto quel che dicevano si è avverato, ed il tutto si è realizzato convincendo "anche a mano" uno per uno e in maniera semplice portando l'esempio dei gitanti della montagna che vivaddio non succede solo in Trentino che i rifiuti si portano SEMPRE a valle.
Valeva anche per le nostre Panie, sui nostri Appennini ed ora vale (con piccole eccezioni) anche sulla Nostra rena.
nb: alcuni gitanti bagnaroli delle spiagge libere hanno ancora il viticchio verde come i cocomeri bianchi dentro (ergo, non sono ancora maturi) fanno 800/1.000 metri con il loro sacchetto di rifiuti in mano per poi lasciarlo in dote ai bagnini che così poi oltre fare una faticata per portare i grossi sacchi neri sulla Via del Balipedio e poi magari fare loro la differenziata obbligatoria per non incorrere in multe da far pagare ai gestori delle Oasi.
Orsù, un altro piccolo sforzo e ci siamo: non delegare a nessuno il mantenimento Naturale del Nostro Eden.
bona.

18/8/2019 - 11:12

AUTORE:
Ubaldo

La parola magica per vivere in armonia con l'ambiente e con i nostri simili è RISPETTO...e vivere bene o vivere male è il rispetto che ne fa la differenza!